Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

Calano in Europa i morti sulle strade. Nel 2024 20.017 decessi, 55 al giorno (in calo del 2% rispetto al 2023)

Giovanni Massini

27 Giugno 2025, 12:31

Calano in Europa i morti sulle strade

Stando ai dati ETSC, European Transport Safety Council (Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti), nel 2024 i morti in strada, in Unione Europea, sono diminuiti del 2%, rispetto al 2023. Scendendo nel dettaglio: 20.017 morti in UE al 2024, circa 55 al giorno, un calo minimo, comunque inferiore a quota “-6,7%” necessaria al raggiungimento dell’obiettivo prefissato dall’UE, per il 2030 (riduzione del 50%). Venendo all’Italia, stando a dati Istat ancora non definitivi, se si fa un’analisi per milione di abitanti, ci dovrebbe essere una diminuzione dello 0,3%, nell’ultimo decennio, praticamente 51 morti al giorno, ma al di sopra dei 45 della media europea, il che la colloca al diciannovesimo posto in classifica, tra i 27 Paesi UE. Alla Norvegia è stato assegnato il premio “PIN 2025”, grazie ai risultati raggiunti: 16 decessi stradali per milione di abitanti nel 2024, con il tasso più basso tra i Paesi monitorati dal programma PIN dell'ETSC (di cui fa parte anche il nostro ACI). Nel complesso la situazione europea non è rosea: i decessi sulle strade nell'UE27 sono diminuiti solo del 12% rispetto all'anno di riferimento 2019 (lontani dal 27% necessario per il dimezzamento entro il 2030) e per i feriti gravi è ancora peggio. Secondo le stime del Rapporto: dal 2014 sono state salvate circa 23.800 vite, con un conseguente risparmio di 60 miliardi di euro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie