Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

Eccellenze Italiane, l'esposizione targata Mazda a palazzo Medici di Firenze

Un progetto voluto da Mazda e portato avanti in collaborazione con Inghirami Company

Giovanni Massini

11 Giugno 2025, 19:34

“Eccellenze Italiane”: l'esposizione a palazzo Medici di Firenze

Roberto Pietrantonio, amministratore delegato di Mazda Motor Italia, lo aveva anticipato, in occasione della tappa romana, di questo tour itinerante per lo stivale, alla ricerca di eccellenze italiane: “Alla fine organizzeremo un’esposizione di tutto quello che abbiamo trovato e lo faremo a Firenze, in una mostra aperta al pubblico”. Oggi, questo viaggio scandito da 56 tappe, per altrettante eccellenze artigianali, scovate con la collaborazione di concessionari del marchio automobilistico sul territorio, viene inaugurata a Firenze, presso la “Sala delle carrozze” di palazzo Medici Riccardi e resterà aperta al pubblico dal 12 al 24 giugno. Tante punte di artigianalità, come ceramiche, teste intagliate, prodotti supertecnologici ed anche un vestito di carta, realizzato dall’architetto Caterina Crepax, figlia proprio di quel Crepax. “Abbiamo voluto creare un ponte – ha detto Pietrantonio - tra la nostra filosofia progettuale ‘Crafted in Japan’, alle eccellenze artigianali italiane di tutti i tipi”. Anche l’ambasciatore giapponese Suzuki Satoshi, ha evidenziato come Italia e Giappone, sotto molti punti di vista, si somigliano. “Dedizione, attenzione al dettaglio e rispetto per la tradizione – ha detto Suzuki – sono valori condivisi da Italia e Giappone”. Non dimentichiamo, poi, che proprio Firenze è gemellata con la città di Kyoto. Questo progetto è stato portato avanti con la collaborazione di Inghirami Company — gruppo storico nel settore dell’abbigliamento Made in Italy e patrocinato dall’Associazione Marchi Storici d’Italia, impegnata nella tutela e promozione del patrimonio delle eccellenze manifatturiere italiane. “Non si è voluto semplicemente unire due aziende – ha evidenziato Tommaso Inghirami, direttore di Inghirami Company - ma far dialogare due culture che condividono gli stessi valori fondamentali: la maestria artigianale, la ricerca della perfezione e la passione che si tramanda di generazione in generazione”. “La CX-60, qui esposta – ha concluso Pietrantonio - rappresenta per noi la sintesi tra tradizione e innovazione, tra estetica raffinata e tecnologia avanzata, in perfetta coerenza con la visione premium che Mazda porta avanti con coerenza e ambizione”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie