Motori
Lo avevamo anticipato, lo scorso anno, quando abbiamo parlato della nuova Renault 5 elettrica, che sarebbe arrivata una versione a meno di 25.000 euro ed ora è arrivata sul serio. Per Renault, la “5” è stata un bel successo, con oltre 36.000 unità vendute da aprile 2025, ma fino ad ora sono state commercializzate le versioni più prestazionali ed anche più care: in primis la 110 kW (150 Cv), intorno ai 33.000 euro e poi la 90 kW, che parte dai 28.000. Oggi è la volta della “Five”, il modello d’ingresso che, diciamolo subito, parte da 24.900 euro. Le dimensioni restano le stesse: 3,92 m di lunghezza, 1,77 di larghezza e 1,50 di altezza, con un bagagliaio da 326 litri ed un vano di 27 dm3 VDA, per il cavo di ricarica; poi ci sono altri 19 litri di portaoggetti. Il motore della Five è da 70 kW (95 cv), con una coppia di 215 Nm e la batteria è da 40 kWh, per un’autonomia (calcolata secondo protocollo WLTP) di 310 chilometri. Dunque, un mezzo adattissimo a utilizzi urbani e periurbani. La ricarica è in corrente alternata (11 kW) e consente, comunque, di fare dal 15 all’80% in 2 ore e 37 minuti. Nonostante il motore meno potente, l’auto consente, comunque, uno 0-100 da 12 secondi. Vediamo qualche altro dato tecnico interessante: retrotreno a ruote indipendenti Multilink (una soluzione davvero non scontata) ed un bellissimo raggio di sterzo da 10,3 metri; sistema multimediale, compatibile con Android Auto ed Apple CarPlay; aggiornamento da remoto (FOTA). Internamente, resta una configurazione a doppio display “OpenR”: uno schermo da 7” per il cruscotto e quello centrale da 10”. L’equipaggiamento base comprende: due prese USB-C sull’anteriore, fari Full LED, climatizzazione manuale, freno di stazionamento elettrico e panchetta posteriore ripiegabile 60/40. Come le altre “5 E-Tech Electric”, questa Five è prodotta in Francia, presso la Manufacture Ampere di Douai.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy