celebrazioni
Le celebrazioni del 2 giugno, hanno visto il nostro Presidente Sergio Mattarella, sfilare a bordo dell’inossidabile “Lancia Flaminia Presidenziale 355”. La sigla dell’auto “335” deriva dal passo, di questa magnifica limousine decappottabile, disegnata nel 1960 da Pinin Farina e voluta dall’allora Presidente Giovanni Gronchi, proprio in vista della visita italiana della Regina Elisabetta d’Inghilterra. La base era quella di una “Flaminia”, ma allungata di 346 Cm (485,5 in totale), con il passo che cresceva da 287 a 335 Cm. La motorizzazione è quella della berlina, presentata al Salone di Ginevra del 1957: motore V6 da 2.5 litri, aggiornato con una pompa del carburante elettrica. All’epoca, ne furono realizzati quattro esemplari, che presero il nome da quattro cavalli purosangue delle scuderie del Quirinale: Belfiore, Belmonte, Belvedere e Belsito. Questa magnifica auto, restaurata nel 2001, oltre alla Regina Elisabetta, ha accompagnato i più illustri capi di Stato e sovrani stranieri, come: J.F. Kennedy e Charles De Gaulle. Dal 2026, la 335 dovrebbe andare in pensione, sostituita dalla nuova “Lancia Gamma”, che verrà prodotta a Melfi, in versione ibrida ed elettrica.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy