Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

C.A.R. ROOM distribuirà Microlino a Roma

Due versioni, per i 14 anni e per i 16 con patente B e fino a 240 km di autonomia

Giovanni Massini

23 Maggio 2025, 13:11

“C.A.R. ROOM” distribuirà Microlino a Roma

Un’autonomia da 240 km è decisamente tanta roba, per un quadriciclo elettrico, ma la Microlino, nella versione con batteria da 15 kWh, dovrebbe arrivarci vicino. Stiamo parlando di un quadriciclo, uno di quei mezzi piccoli, che possono essere guidati anche a 14 anni senza patente. Per l’esattezza, le versioni disponibili sono due: la light che si può portare a 14 anni, con un motore da 6 kWh e quella su cui l’azienda punta di più, con motore da 12,5 kW (con picco fino a 19), che garantisce un’ottima accelerazione da ciclo urbano, 0-50 km/h sotto i 5 secondi e 90 km/h di velocità massima, guidabile a 16 anni con patente “B”. Quella delle microcar è una parabola ascendente, perché la vera elettrificazione della mobilità, dovrebbe partire dai centri urbani, che necessitano di auto piccole, poco ingombranti, ma sembra che le case automobilistiche stiano ragionando al contrario e seguitano a produrre mezzi sempre più grossi, più potenti, più duri da caricare. Ecco che arriva la rivincita dei quadricicli e questo bel prodotto “Made in Italy”, ha più di qualche asso nella manica. L’estetica è davvero simpatica, con sportello a apertura frontale, che agevola anche l’uscita in caso di parcheggio “Stretto”, un’evoluzione della mitica Isetta: 2.5 metri di lunghezza, con 230 litri di bagagliaio e, cosa importantissima, primo mezzo della sua specie, realizzato sulla base di un telaio monoscocca, in acciaio ed alluminio (a tutto vantaggio di rigidità e sicurezza), al contrario di altri prodotti con strutture tubolari.

 

Tre le batterie disponibili, tutte al al nichel-cadmio-manganese: da 5,5 kWh per 70 km di autonomia, da 11 kWh e 170 km di autonomia (la più richiesta) e quella da 15 kWh per 240 km di autonomia. Il caricatore è da 2,5 kWh, con uscita tipo 2 ed adattatore Schuko, che consente di fare il pieno in circa 4 ore, con la batteria intermedia. La Microlino è un prodotto made in Italy, realizzato dalla “Automotive Micro Factory Italy” (AMFI), in uno stabilimento torinese, con l’80% dei componenti europei, di cui il 50% proprio italiani. Microlino è partner della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) e della FIP (Federazione Italiana Polo) ed ha colto l’occasione del 92° Concorso Ippico Internazionale (CSIO) di Roma, per annunciare l’accordo per la distribuzione capitolina dei suoi prodotti, con “C.A.R Room” (attualmente concessionario Volvo). E’ stata realizzata anche una versione Spiaggina, in limited Edition. Offerte finanziarie e leasing vari a parte, i prezzi partono dai 17.900 euro e la versione standard L7 con batteria intermedia, ne costa 19.900, ma quest’anno ci sono incentivi, con rottamazione, che arrivano a 4.000 euro.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie