Motori
“Sviluppare tecnologie innovative in collaborazione con i leader del settore”. Questa la posizione strategica del gruppo Bmw, in tema di batterie e visto che il prossimo step tecnologico si chiama “ASSB” (batterie completamente allo stato solido), il gruppo sta collaborando con uno dei colossi del settore, la “Solid Power”. A dirla tutta, i due gruppi collaborano dal 2016 ed ora è arrivato il momento di testare queste batterie, sua una Bmw i7, che sta girando nella zona di Monaco di Baviera. Ancora non abbiamo numeri esaustivi, sui vantaggi di questa tecnologia applicata all’universo della mobilità elettrica. Di certo, aumentano di parecchio la densità dei gruppi batteria, si riesce ad aumentarne l’efficienza, riducendo peso e volume. In sostanza: si abbatte il peso, si aumenta l’autonomia ed anche la velocità di ricarica. Questa batteria montata sulla i7 è ancora un “Concept”, anche se avanzatissimo, che combina la quinta generazione di “Celle prismatiche in moduli”, con le ultime celle solide della Solid Power, a elettroliti a base di solfuri. BMW e Solid Power hanno concordato, dal 2022, di espandere ulteriormente la loro partnership.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy