Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

Sesta generazione per la Toyota Rav4

Due versioni: a trazione anteriore o integrale, sia per la plug-in che per la full-hybrid

Giovanni Massini

21 Maggio 2025, 12:09

Sesta generazione per la Toyota Rav4

La Rav4 della Toyota non ha certo bisogno di presentazioni, è stata introdotta sul mercato nel 1994 ed i 15 milioni di unità, che girano per il pianeta, ne sottolineano il successo. Oggi arriva la sesta generazione, anche se definirla una nuova “Generazione” sembra un po’ esagerato. Per dimensioni e struttura, l’auto non si distanzia dalla precedente: cambia un pochino il look, ma soprattutto è stato aggiornato quello che c’è sotto il vestito. In gamma 4 versioni, a trazione anteriore o integrale, full-hybrid o plug-in. Diciamo subito, che l’auto usufruisce della nuova piattaforma di sviluppo software Arene di Toyota, che fa evolvere ulteriormente le capacità digitali, per infotainment e sicurezza. Debutta infatti, il nuovo “Toyota Safety Sense”, un innovativo pacchetto di sicurezza attiva più completo e reattivo. Esteticamente, come accennato, cambia solo qualche dettaglio, più corposo il rifacimento interno, con un quadro strumenti da 12,3 pollici ed uno schermo centrale da 12,9 pollici, il tutto caratterizzato da proiezioni estremamente chiare ed intuitive. Con l'app MyToyota, poi, si possono personalizzare un’infinità di servizi. Arriva anche una versione “GR Sport”, con carreggiate allargate di 20 mm ed ammortizzazioni ad alte prestazioni, con barra posteriore più rigida, cerchi da 20” ed una taratura dedicata per sospensioni e sterzo.

 

Come anticipato, sotto al cofano: tante novità, a cominciare dalla Plug-in, che su carta dovrebbe arrivare ad offrire intorno ai 100 km di autonomia, grazie ad una nuova batteria agli ioni di litio da 22,68 kWh. La capacita del caricatore arriva a 50 kW,in continua, obiettivamente tanto, per una plug-in e per fare dal 10 all’80% del pieno impiega una trentina di minuti. Velocizzato anche il sistema a corrente continua da 11 kW. Iniziamo dalla plug-in integrale, che monta un motore anteriore potenziato a 150 kW, (+ 16 kW), per una potenza totale di 304 CV, capace di un signor 0-100 da 5,8 secondi. Migliorato il sistema di raffreddamento. Per la prima volta, Toyota introduce anche una versione plug-in a trazione anteriore, da 268 Cv. Passiamo alla full-hybrid, quindi senza possibilità di lunghe percorrenze in elettrico, anche questa disponibile : con trazione anteriore da 183 Cv o integrale da 191 Cv.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie