Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

Allestimento Brabus per la Smart #5: 645 Cv, trazione integrale, 0-100 da 3,8 secondi e 540 km di autonomia

Giovanni Massini

10 Aprile 2025, 11:05

Allestimento Brabus per la Smart “#5”

Il sodalizio tra Smart e la tedesca Brabus esiste da sempre, praticamente va avanti da venti anni e va a qualificare le versioni più pepate ed allestite della gamma. Brabus opera su più fronti: uno puramente estetico, ma non tralascia le prestazioni. Già la base di questa #5 è cattivella, ripassiamo qualche dettaglio: 4.70 metri, con un bagagliaio che va dai 630 ai 1.530 litri, più ci sono altri 47 litri anteriori davanti (il così detto frunk), tanta roba per un’elettrica; versione a trazione posteriore o integrale da 590 Cv. L’auto è realizzata sempre insieme alla cinese Geely, ma il tocco Brabus gli regala quel feeling teutonico, cui ci ha abituato la casa dell’ex piccoletta (chi lo sa se ne vedremo ancora una). Il look del modello esposto, in occasione della “Milano design week” era caratterizzato da una livrea di un bel classico grigio Brabus, con pinze freno rosse e cerchi Brabus Monoblock Z da 21 pollici. Internamente, l’aspetto premium traspira da tutti i pori: ci sono due schermi molto vicini, di tipo Oled, a 13 pollici; un sistema audio “Sennheiser Signature Sound” con 20 speaker ad alte prestazioni e potenza massima di 1.190 Watt; sedili in microfibra, con inserti DINAMICA® e funzione di ventilazione e riscaldamento (riscaldati anche i posteriori); volante in Alcantara, con logo Brabus retroilluminato; cielo in microfibra e pedali sportivi. Il sound è personalizzato, molto sportivo e l’illuminazione interna è settabile su 256 tonalità.

 

Vediamo cosa c’è sotto il cofano di questa Smart Brabus: il powertrain integrale arriva a 645 Cv (475 kW) e 710 Nm di coppia e grazie anche alla funzione “Launch mode”, l’auto fa uno 0-100 da 3,8 secondi, per una velocità massima davvero notevole per un’elettrica, 210 km/h. L’autonomia, secondo il consueto protocollo Wltp, arriva a 540 km e la grossa batteria da 100 kW (una delle più performanti della categoria), si avvale di un’architettura tecnica a 800 Volt ed il sistema di ricarica, in corrente continua, succhia fino a 400 kW, il che gli consente, ovviamente su un punto ricarica che regge una botta simile, di passare dal 10% all’80% in soli 18 minuti. Che dire, ricordiamo che siamo al cospetto di un’elettrica pura, ma a potersela permettere, per gestione chilometrica ed infrastrutture di ricarica, si tratta di un mezzo davvero interessante. In Italia, l’auto sarà ordinabile dal prossimo 17 giugno ed i prezzi partono da 63.294 euro. Non così cara, visto poi che, con le elettriche, difficilmente si sceglie la vecchia formula dell’acquisto, ma più propriamente, un contrattino che ti consente di pagarne l’utilizzo. Comunque, si tratta della Smart più potente, mai realizzata.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie