Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

motori

John Elkann in Parlamento: “Mette d’accordo tutti”

Entro il primo semestre, sarà annunciato il nuovo Ceo di Stellantis

Giovanni Massini

20 Marzo 2025, 12:23

John Elkann in Parlamento: “Mette d’accordo tutti”

 Era forte l'attesa, per l'audizione in Parlamento di John Elkan, presidente di Stellantis, ma le aspettative di chissà quali “Rivelazioni”, sul futuro dell’auto in Italia, sono andate deluse.

Il rampollo di casa Agnelli ha voluto, comunque, sottolineare di essere: “Orgoglioso della lunga storia Fiat in Italia. Una storia che sarebbe finita, se non fosse arrivata Stellantis”. Elkann paragona la parabola dell’azienda di famiglia a quella di altre grandi realtà industriali nazionali, che però sono scomparse. “Oggi Stellantis è il quarto produttore mondiale – ha proseguito Elkann - ha 14 marchi e fattura 157 miliardi, mentre 20 anni fa lottavamo per la sopravvivenza”.

Per quanto riguarda le voci, su una possibile riconversione di molte case automobilistiche europee all’industria bellica, per favorire il riarmo, Johan Elkann si smarca negando decisamente, anche se non dice nulla sulla ingloriosa fine, che sta facendo un marchio pluriblasonato, come Maserati o sul futuro dello stabilimento di Termoli. Nessuna notizia su investimenti per gigafactory.

Si è parlato solo di “Generiche” intenzioni di non abbandonare nulla e nessuno e di mantenere vivo l’interesse per la nostrana Motor Valley. Ecco che scoppia la bagarre, incentrata sul solito tema: l’utilizzo di fondi pubblici nazionali, che non ha impedito la delocalizzazione di stabilimenti, in altri paesi. Risposte considerate insufficienti, dunque, ma una cosa dobbiamo concederla, a John Elkann: è riuscito a compattare la politica italiana. Forse per la prima volta nella storia, partiti di maggioranza ed opposizione rispondono tutti in maniera, diciamo, tiepida, all’esposizione di Elkann. Le critiche volano, letteralmente, da destra e sinistra, tutti si aspettavano qualche cosa in più. Tra tanta incertezza, una data certa: “Il nuovo Ceo di Stellantis arriverà entro la metà del 2025”. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie