Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

“Guarda mamma, senza mani”: in Svizzera, dal primo marzo, al via la guida autonoma di livello 3

Giovanni Massini

25 Febbraio 2025, 20:04

“Guarda mamma, senza mani”

Il Consiglio Federale Svizzero ha dato il via libera ad una vera rivoluzione della mobilità, che entrerà in vigore dal primo marzo e che consentirà la guida autonoma di terzo livello, ma ci sono tanti “Ma”. In sostanza: in autostrada, nei parcheggi ed in alcuni tratti stradali, si potrà guidare con il famoso pilota automatico, staccando le mani dal volante, ma vediamo nel dettaglio i tre punti dell’ordinanza. Primo punto, in autostrada si potranno staccare le mani dal volante, anche se: “Il conducente dovrà rimanere pronto e vigile” e qui già si profilano problemi assicurativi a non finire, ma andiamo avanti. Secondo punto, i sistemi totalmente automatizzati potranno prendere il controllo totale dell’auto in parcheggio, ma solo in arre appositamente identificate. Tezzo punto, anche fuori da percorsi autostradali, ma solo in tratti autorizzati dai Cantoni, sarà possibile utilizzare la guida autonoma e staccare le mani dal volante. Anche qui, qualche fumosità non manca, perché si parla di: una centrale di controllo e di un operatore, che dovrà monitorare il tutto, pronto ad intervenire, in che modo, non si capisce. Ovviamente, le auto autorizzate saranno solo quelle che forniranno determinate specifiche tecniche. Ora, però, una nostra riflessione è d’obbligo. Il progresso tecnologico non può essere arrestato e su questo siamo tutti d’accordo e qualcuno prima o poi, doveva fare questo saltino, anche se, per come la vediamo, un “Poi” sarebbe stato meglio. La ragione è semplice. Le auto, ormai, sono effettivamente in grado di leggere la strada, di capire chi abbiamo davanti, dietro e di fianco. Tra radar, sensori lidar, telecamere e raggi laser, non scappa nulla. Manca però un ulteriore “Puzzle”, a questo mosaico: la connessione totale tra auto. Finche le auto in circolazione non saranno totalmente interfacciate tra di loro, finche non saranno in grado di dialogare e di scambiarsi informazioni, i problemi restano dietro l’angolo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie