Motori
Il “4° Rally della città di Foligno”, quest’anno, inaugurerà il campionato italiano su terra (CIRT). Foligno, città famosa per la "Quintana", è anche definita come il "Centro del mondo" stante la sua posizione geografica. La competizione, organizzata da PRS Group, insieme ai Comuni di Foligno e Nocera Umbra, darà anche il via: al secondo appuntamento della “Tricolore storiche”, alla sfida stagionale per gli "Junior" (ha solo due prove su terra) ed il primo dei cinque appuntamenti per la zona 6 della Coppa di Zona. Un programma bello pieno, che prenderà il via 8 e 9 marzo, a Foligno e le iscrizioni sono aperte fino al 26 febbraio. Le tre prove speciali, da ripetere tre volte, si snodano sullo stesso percorso dell’anno scorso: 76 km su 286 totali. Vediamole nel dettaglio: Skakedown "San Lorenzo" (km. 2,080), parte dalle porte di Foligno, tenuta San Lorenzo, con un inizio su falsopiano e poi curve a medio raggio; "Scopoli" (km. 12,140), parte dalle porte di Scopoli, con una prima parte in salita con l'alternarsi di tornanti e pezzi medio veloci; "Collecroce" (km 7,050), dalle porte di Collecroce, con un primo tratto veloce e careggiata larga, ma poi si restringe e termina alle porte di Bagnara di Nocera Umbra. Un evento, questo “Rally di Foligno”, che oltre alla rilevanza per il motorsport, mira a valorizzare il territorio, soprattutto dal punto di vista turistico.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy