Motori
“Super Trump” sembra voler escludere l’Europa dalle trattative di pace per l’Ucraina e non solo ed anche il nostro “Super Mario”, dalle pagine del Financial Times, ha bacchettato di nuovo l’Europa che, a suo dire, “Ha imposto dazi su se stessa”. Cosa centra tutto questo col motore ibrido della Volkswagen, centra e come, perché se non si decide di rivedere la fatidica data del 2035, per la messa al bando dei motori termici, si va ad incentivare quell’effetto crash, che rischia di farci collassare. Arrivando al dunque, anche la Volkswagen, fautrice di una totale transizione verso la scintilla, diciamo che sta di nuovo mettendo mano a soluzioni più papabili, dando voce alle attuali richieste della maggior parte dell’utenza. Parliamo di un’unità ibrida, tra le più performanti del mercato, che in solo elettrico supera i 100 km di autonomia. Questa motorizzazione, disponibile su Golf, Tiguan, Tayron e Passat, offre fino a 1.000 km di autonomia totale è ovviamente di tipo plug-in, di quelle che si ricaricano alla spina.
Le varianti sono due, entrambe sulla base termica del TSI 1.5 evo2, con una batteria da 19,7 kWh e cambio automatico DSG a 6 rapporti: prima versione da 204 Cv totali, con coppia di 350 Nm, l’altra da 272 Cv e 400 Nm di coppia. Il modello che sfrutta meglio il sistema è la Golf, accreditata per 143 Km in elettrico su ciclo extraurbano (sempre su protocollo Wltp) e fino a 185 su urbano, dove tra decelerazioni e frenate, si ricarica anche la batteria. Cosa no di poco conto: oltre alla ricarica in corrente alternata fino ai classici 11 kWh (non si capisce perché non montino un caricatore da 22), c’è anche la possibilità di massimizzare i tempi, utilizzando la corrente continua, fino a ben 50 kWh, cosa che, per una plug-in, è una vera rarità. Ribadiamo che, le motorizzazioni plug-in vanno bene per chi ha una wall-box o una presa priva, casalinga, in box o posti auto, o magari tiene l’auto in un garage che consente la ricarica “Sempre”. Fare affidamento sulle infrastrutture esterne, diciamo che è un’ipotesi da valutare molto attentamente.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy