Sabato 04 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

Presentata a Cortina la nuova Audi RS3: 400 Cv, 500 Nm di coppia ed uno 0-100 da 3,8 secondi

Giovanni Massini

24 Gennaio 2025, 15:03

Presentata a Cortina la nuova RS3

Era il 2021, quando l’Audi toglieva i veli all’ultima evoluzione della RS3, un’auto davvero coinvolgente da guidare. Riportiamo integralmente i dati della presentazione: trazione integrale; motorizzata con l’immortale 2.5, 5 cilindri benzina,  capace di 400 Cv e 500 Nm di coppia massima; il posteriore gestito da due frizioni a lamelle, che trasferiscono coppia (anche il 100 %), ad ogni singola ruota; uno 0-100 da 3,8 secondi. Cosa è cambiato nell’odierna evoluzione. Stando a i dati di cui sopra: niente. Qualcosa, però, questi signori l’hanno fatta, perché la RS3 ha girato in 7’33”123 al Nürburgring (- 5 secondi), facendo il record, nel segmento delle berline compatte. Il mistero è presto svelato: l’elettronica. Ora c’è un’unica centralina, che integra quasi tutte le funzioni, soprattutto per quanto riguarda la gestione dell’assetto: gli input provenienti dalla trazione integrale quattro, la gestione selettiva della coppia sulle singole ruote, l’operato dell’ESC per il mantenimento delle traiettorie, l’azione del RS torque splitter (il sistema a frizioni, che regola la coppia sulle ruote posteriori), la taratura delle sospensioni a regolazione adattiva DCC (Dynamic Chassis Control). “La nuova Audi RS 3 – ha detto Frank Stippler, specialista del circuito -  entra in curva con straordinaria facilità, forte di un inedito setup del controllo della trazione che agisce mediante interventi mirati sulle ruote anteriori e del sistema RS torque splitter che ripartisce la coppia tra le ruote posteriori”. Per quanto riguarda il look, i cambiamenti sono davvero poca cosa, notiamo una nuova griglia a rombi sul frontale, con nuove prese d’aria; qualche ritocco ai profili laterali; uno splitter a tutta larghezza; nuove luci posizione e nuovi fari; un nuovo estrattore posteriore. L’auto dovrebbe già essere dai concessionari, per prezzi che dovrebbero partire dai 68.000 euro (circa).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie