Attualità
Non poteva che manifestare grande soddisfazione, il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, sui primi dati relativi agli incidenti stradali di inizio 2025. Il buongiorno si era visto fin da capodanno, che abbracciava il 2025 con: il 21% in meno di incidenti (rispetto a quello precedente), per una mobilitazione di 27.200 pattuglie, tra Polizia e Carabinieri. Gli incidenti sono calati da 482 a 429 ed i feriti da 305 a 240. Ancora meglio, calcolando un ventaglio più ampio, che va dal 14 dicembre 2024 e il 13 gennaio 2025, un mese esatto dall’entrata in vigore del nuovo codice, sulle grandi arterie stradali, sempre su dati raccolti da Polizia e Carabinieri. “Grande soddisfazione, abbiamo avuto un calo dell’8,6% di incidenti stradali – ha detto il ministro Matteo Salvini – e un meno 34% di vittime della strada”. Diamo uno sguardo a tutti i dati, riportati nel comunicato del Mit: 5.371 incidenti complessivi, contro i 5.879 dello scorso anno; 78 incidenti mortali, contro 113; 2.957 feriti, contro 3388. Il tutto, grazie all’operato di 295.018 pattuglie, su strada, che hanno contestato 107.290 infrazioni, di cui: 14.069 per eccesso di velocità, 6429 per mancato utilizzo delle cinture, 2.499 per utilizzo del cellulare alla guida, 1.146 per guida in stato di ebrezza (su 66.145 controlli) e 138 sotto effetto di stupefacenti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy