Motori

Questa 911 non finisce mai di stupirci. Sempre così uguale e così diversa, ma sempre più affascinante. Oggi arriva il modello “S”, ovviamente potenziato, che va ad inserirsi tra la 911 Carrera e la 911 Carrera GTS T-Hybrid (non fatevi ingannare da quell’Hybrid, la GTS è una vera bestiaccia). In sostanza, questa “S” guadagna quasi le prestazioni della precedente GTS ed è disponibile, da subito, in versione Coupé e Cabriolet. Il look resta quasi invariato, tranne piccoli particolari, che avvicinano questo modello alle 911 Turbo della generazione precedente. Che dire, non possiamo che plaudere, ad un’iniziativa volta a rilanciare e mantenere in vivo, un prodotto nobile, endotermico e prestazionale, al contrario di altri brand premium, anche italiani, che stanno buttando al macero, anni ed anni di esperienza e tradizione. Cuore pulsante, l'iconico boxer a sei cilindri biturbo, da 3.0 litri, sottoposto ad una curetta ricostituente ed ora, a fronte di una riduzione delle emissioni, eroga: 480 Cv (ne ha guadagnati 30) e 530 Nm di coppia. Oltre ai nuovi turbocompressori, il risultato è dovuto, anche, ad un nuovo sistema di raffreddamento dell'aria di sovralimentazione. Le prestazioni parlano da sole: 0-100 da 3,3 secondi e 308 km/h di velocità massima. Il cambio è l’automatico a doppia frizione Porsche (PDK) a otto rapporti.

Di serie troviamo: cerchi Carrera S da 20/21 pollici, impianto di scarico sportivo con terminali argento, sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV+), un nuovo impianto frenante (lo stesso della GTS) con pinze dei freni rosse e dischi da 408 mm all'anteriore e 380 mm al posteriore. Sono, ovviamente, disponibili pacchetti prestazionali, come l'impianto frenante carboceramico PCCB e le sospensioni sportive PASM, con un'altezza di marcia ridotta di 10 millimetri, abbinate all'asse posteriore sterzante. Tra gli optional più interessanti: il sistema di sollevamento dell'asse anteriore e il pacchetto Sport Chrono, comprensivo dell'applicazione Porsche Track Precision, per l’utilizzo in pista. L’allestimento standard della Coupé è a due posti, ma i sedili posteriori ripiegabili sono disponibili senza sovrapprezzo, sulla cabriolet, invece, sono di serie. I prezzi partono da 159.447 euro per la Coupé e da 173.859 euro per la Cabriolet.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy