Motori
Il CES di Las Vegas, che va dal 7 all’11 gennaio, è la più importante manifestazione tecnologica mondiale. Ovviamente, quest’anno, regnano sovrani i dispositivi dotati di intelligenza artificiale ed anche molte case automobilistiche scelgono questo palcoscenico per mostrare le loro tecnologie più avanzate. Noi abbiamo scovato una cosetta davvero interessante. I più datati, come il sottoscritto, ricorderanno sicuramente quei fantastici cartoni animati di Hanna&Barbera, “I Pronipoti”, parliamo di anni 70”, cartoni popolati da auto volanti. Ebbene, il veicolo della “Aptera” sembra proprio uscito da una delle puntate dei Pronipoti. Si tratta di un mezzo a tre ruote, elettrico, alimentato da pannelli solati. Per la precisione: con il sole, grazie a 700 watt di pannelli, sistemati un po’ dappertutto, si possono fare circa 40 miglia al giorno, che sono 64 dei nostri chilometri, non male davvero. Se poi serve un’autonomia superiore, l’auto può essere ricaricata alla spina, per 400 miglia dichiarate, che sono 640 km. Questo mezzo è realizzato da Aptera Motors Corp.®, azienda specializzata nella ricerca e produzione di veicoli elettrici solari (sEV), in partnership con Pininfarina e si compone di soli 6 elementi. Basta guardarlo, per rendersi conto che questo Aptera è stato forgiato nella galleria del vento, per la massima aerodinamicità. Arriverà realmente in commercio? Bella domanda, in Aptera sostengono di si, visto che la società ha già accettato 1,7 miliardi di dollari in pre-ordini, per quasi 50.000 veicoli.

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy