Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

Honda e Nissan firmano un Muo: i due colossi del mondo auto verso la costituzione di una holding congiunta

Giovanni Massini

23 Dicembre 2024, 14:37

Honda e Nissan firmano un “MUO”

Il termine MOU, che sembra il muggito di un bovino, in realtà è l’acronimo di Memorandum of understanding, una lettera d’intenti, per dirla all’italiana. Un accordo tra giganti del mondo auto, quali Honda e Nissan, per arrivare ad una sorta di fusione, alla realizzazione di una holding, per una gestione congiunta. Questo MOU, oggi è stato firmato e coinvolge anche Mitsubishi, che già gravita nell’universo Nissan.

Le premesse c’erano tutte, visto che, già dal 15 marzo scorso, le due case nipponiche avevano siglato un altro Mou, per collaborazioni volte allo sviluppo dell’intelligenza e dell’elettrificazione dei veicoli. “La giornata di oggi – ha dichiarato Makoto Uchida, presidente e Ceo di Nissan - segna un momento cruciale, in cui iniziamo a discutere di un'integrazione aziendale, con la quale possiamo creare per i nostri clienti soluzioni di mobilità uniche, che nessuna delle due aziende avrebbe modo realizzare da sola”. Gli fa eco Toshihiro Mibe, direttore Honda ed executive officier: “Mettere insieme le risorse, che Honda e Nissan hanno sviluppato nel corso degli anni, è essenziale per superare gli impegnativi cambiamenti che l'industria automobilistica sta affrontando”.

Certo che, con previsioni di un fatturato mondiale superiore a 30.000 miliardi di yen e un utile operativo di oltre 3.000 miliardi di yen, questa fusione genererebbe il terzo polo automobilistico mondiale. La parola definitiva, come succede sempre in questi casi, spetta ora alla Borsa, per la precisione, al Prime Market della Borsa di Tokyo (TSE) e la quotazione è prevista entro agosto 2026. Per quanto riguarda gli scenari, tutto è possibile: cosa succederà tra Nissan e Renault e se i due si separeranno definitivamente, potrebbe riaprirsi un possibile coinvolgimento Renault-Stellantis ed allora, troverebbero fondamento le voci, che volevano il Ceo di Renault, Luca De Meo, a capo di Stellantis, o di una Renaulantis? Staremo a vedere.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie