Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Rally

Dacia e Dakar, un matrimonio annunciato

Il Sandrider gareggia nella categoria FIA Ultimate T1+, a 4 ruote motrici ed ha un motore termico da 360 Cv

Giovanni Massini

29 Novembre 2024, 12:03

Dacia e Dakar: un matrimonio annunciato

Vogliamo parlare di Dakar, la sfida più tosta dell’universo rally (pensate che c’è una tappa da 800 km, praticamente nel nulla), che partirà il prossimo 3 gennaio e durerà un paio di settimane e lo facciamo con il progetto Sandrider di Dacia. Il perché è semplice: a fronte di aziende che sperimentano questa o quella soluzione (vedi Suzuki che corre con un prototipo ad idrogeno), Dacia sta con i piedi per terra ed utilizza un bel termico puro, pur se condito da tutta una serie di ritrovati tecnologici, che sicuramente più avanti, troveremo sulle auto di serie. I risultati sono noti: nel suo esordio in Marocco, questo prototipo ha già guadagnato primo e secondo posto, non male per un esordiente. Una sorta di “Ritorno al futuro”, dunque, che mostra l’ancora inarrivabile supremazia ed affidabilità, di questo tipo di motorizzazioni. Lo ha detto chiaramente Tiphanie Isnard, alla guida del team: “La nostra auto monta un motore termico, ma i carburanti che utilizziamo, forniti dalla Aramco, sono molto più ecosostenibili di quelli fossili e già riducono le emissioni di carbonio di almeno il 50% e si ridurranno ancora, quando passeremo da quelli derivati da biomasse, a quelli totalmente sintetici”. Un’altra strada verso la decarbonizzazione del mondo auto e trasporti in generale, che se intrapresa con dedizione e convinzione, soprattutto da certi signori che gestiscono la UE, potrebbe davvero portarci ad una svolta ecologica, senza distruggere il substrato industriale europeo.

 

Comunque, vediamo qualche specifica della Dacia Sandrider, una specie di bat-car: lunga 4,140 metri, larga 2,290 ed alto 1,81; motore V6 da 3 litri (gruppo Renault/Nissan), sovralimentato con doppio turbo, da 360 CV, con una coppia massima di 539 Nm, abbinato a trazione integrale e cambio sequenziale a 6 rapporti; sospensioni con escursione di ben 35 cm e pneumatici BF Goodrich montati su cerchi da 17”. Alla guida, una leggenda dell’universo rally: Sébastien Loeb, affiancato da Cristina Gutiérrez e Nasser Al-Attiyah. Ricordiamo che Loeb ha al suo attivo 9 titoli mondiali, 81 vittorie totali e 5 podi alla Dakar e lo ha affermato chiaramente: “Sul podio ci solo già salito, la mia ambizione, ora, è quella di vincere”. La Dakar, per chi non lo sapesse, è solo una delle cinque tappe del campionato del mondo rally raid, che conta anche: l’Abu Dhabi Desert Challenge (Emirati Arabi Uniti dal 21 febbraio), il South African Safari Rally (18 maggio), il BP Ultimate Rally Raid Challenge in Portogallo (22 settembre) ed il Rallye du Maroc (10 ottobre). La Dakar, come ha confermato anche Loeb: “Rappresenta una prova unica, per durata e difficoltà”. Tiphanie Isnard ha parlato di aggiornamenti continui, da apportare al mezzo, non ultimo, un rinforzo alle sospensioni. Tra le tante chicche tecnologiche, c’è anche una speciale vernice, che filtra i raggi solari, abbattendo il surriscaldamento dell’abitacolo. Una soluzione, che davvero potrebbe approdare anche sulle auto di serie.

 

Tutta la squadra, che vede in campo, in remoto, anche il team di Alpine, conta una sessantina di persone, con due camion al seguito e l’assistenza in loco, gestita dal super esperto team della Prodrive. Con l’occasione, Giulio Marc D’Alberton, comuniucation Manager di Dacia, ha presentato un modello unico “One off”, come si chiamano ora questi progetti, una Duster, ovviamente 4x4, allestita con ogni possibile gadget ed optional fornito dalla casa, per l’outdoor e vestita con una livrea, che richiama i colori della Sundrider. Chissà che poi, da progetto, questa versione non diventi un nuovo allestimento a listino.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie