Martedì 21 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

MOTORI

Renault Rafale, il super ibrido che arriva dalla Francia

300 Cv, trazione integrale e 105 km in elettrico

Giovanni Massini

07 Novembre 2024, 09:05

Rafale: il super ibrido che arriva dalla Francia

La Renault Rafale, ne avevamo già parlato, è una vera ammiraglia, una interessantissima protagonista del segmento “D”: 4,71 metri di lunghezza, 1,86 metri di larghezza, stesso passo della Espace da 2,74 metri, il che consente un raggio alle ginocchia nella seconda fila di 302 mm ed un bagagliaio, a sedili su, da 539 litri. (469 dm3 VDA). Vorremmo ripassare la storia di questo nome “Rafale”, ripreso da un puro sangue dell’aria: il monoposto Caudron Renault Rafale, un aereo spinto da un motore Renault di 6,5 litri, con elica a passo variabile, che nel 1934 toccò i 445 km/h. Questo super Suv, che obiettivamente non ha nulla da invidiare ad altri prodotti simili di segmento “Premium”, arriva ora in versione “Plug-in”. Come ripetiamo spesso, abbiamo a che fare con una tipologia di mezzi che monta una batteria importante, in questo caso in grado di regalare oltre 100 km in elettrico. Una batteria, che deve essere ricaricata alla spina, quindi consigliabile a chi ha infrastrutture a portata di abitazione o lavoro o, meglio ancora, la possibilità di ricarica personale. Intrigante il look, frutto del lavoro di Gilles Vidal, nuovo capo del Design Renault, caratterizzato da: un lungo cofano orizzontale, una nuova calandra, nuova firma luminosa e tanti muscoli.

 

Eccoci arrivati al punto focale: la nuova configurazione plug-in, da 300 Cv, con trazione integrale, ma basata sempre sul modulo E-Tech di Renault, con l'aggiunta di un terzo motore elettrico sul retrotreno. La parte termica è affidata al 3 cilindri da 1,2 litri, aggiornato con un nuovo turbocompressore, per una potenza che arriva a 150 Cv (30 in più, rispetto alla versione da 200), con una coppia massima, che arriva a 230 Nm, contro 205 precedenti. Tre i motori elettrici: quello principale, che aiuta il termico, montato sull'avantreno, da 70 Cv, con coppia massima di 205 Nm; un secondario, di tipo HSG (High-voltage Starter Generator), che sostanzialmente supporta il cambio ed aiuta a ricaricare la batteria, ma non contribuisce alla trazione (34 Cv, con coppia di 50 Nm); il posteriore, che spinge, da ben 136 Cv e 195 Nm di coppia. Il cambio è quello e-Tech: 2 marce in elettrico e 4 meccaniche. La batteria è agli ioni di litio, da 22 kWh/400V e ricarica fino a 7,4 kW (32A), il che si traduce nel pieno in: 9 ore e 5 minuti con presa domestica da 2,3 kW/10A; 5 ore e 35 minuti con presa green-up da 3,7 kW/16A; 2 ore e 55 minuti con wallbox da 7,4 kW/32° e 2 ore 10 minuti per passare da 0 a 80%; 105 km di autonomia in elettrico (WLTP), per un massimo di 135 km/h ed oltre 1.000 km totali senza un rifornimento. Interessantissimi anche i consumi: 5 litri per 100 km (dato WLTP con allestimento Esprit Alpine) e, a batteria scarica, un consumo medio, che resta intorno ai 5,8 litri per 100 km.

 

Passiamo ad altro capitolo della tecnica, gli allestimenti sono due: Esprit Alpine, quello base ed Atelier Alpine, quello che, secondo noi, rappresenta la vera essenza dell’auto. Vediamo il perché. I tecnici Renault, sulla “Atelier”, si sono davvero superati e ci hanno messo di tutto: ammortizzatori, molle, tamponi di finecorsa e barre stabilizzatrici anteriori e posteriori, dedicate; ruote da 21"; ricalibrate le centraline che gestiscono frenata, frenata rigenerativa, controllo di stabilità, traiettoria e servosterzo; uno speciale menu di settaggio "Chassis Control", che offre la possibilità di gestire i parametri del sistema 4Control Advanced, le regolazioni degli ammortizzatori e gli angoli di sterzata posteriori, perché l'auto ha anche le ruote posteriori sterzanti, secondo tre modalità (Comfort, Dynamic e Sport). Ora una chicca, che merita un approfondimento a parte, la sospensione predittiva, al secolo “Active Suspension with Predictive Camera”: proprio tramite una telecamera montata sopra il parabrezza, il sistema legge la strada ed elabora condizioni ed ostacoli, anche in base a velocità ed azioni del conducente, adattando costantemente gli ammortizzatori. Il Multisense, offre comunque, anche sull'altro allestimento, la possibilità d'impostare la guida su: Eco, Confort, Sport, Perso e "Snow".

 

Saliamo a bordo di una Atelier Alpine, in Blu Deepsky Satinato, che si distingue anche per uno spoiler flottante color Nero Etoilé e per i cerchi specifici "Chicane" da 21" con pneumatici Continental. I sedili anteriori sono molto contenitivi e c’è un bracciolo posteriore, che incorpora due prese USB ed ha contenitori per tablet e smartphone. La strumentazione, come sulla Megane E-tech, monta il sistema digitale OpenR e si compone di un driver-display digitale da 12,3", con il classico schermo centrale da 12 pollici. Bellissimo il tettone Solarbray opacizzante: 1.470 x 1.117 mm, dotato di una tecnologia in grado di scurire il vetro, tramite comando vocale. In Sport, la differenza con le altre modalità è marcata e c’è la possibilità d’impostare la frenata rigenerativa su 4 step, tramite i paddles sul volante. Nonostante la mole, questo bestione corre via con una inimmaginabile agilità. Certo, bisogna tener conto di dimensioni e peso e trattare l’auto, con il rispetto che merita. Comunque, il massimo lo regala su extraurbano, in comfort, si viaggia davvero in poltrona e non si soffre il classico mal d’auto. L’auto segue la strada, come su dei binari ed i vari coricamenti laterali sono davvero ridottissimi. Abbiamo fatto circa 200 km, tra paesetti e tratte lunghe, nei dintorni di Nizza ed il computer di bordo, ci gratifica con consumi medi di poco superiori ai 5 litri per 100 km (a batteria carica). I prezzi partono dai: 52.700 euro per la Esprit Alpine e di 57.200 per la Atelier. 

 

PAGELLA

 

POSTO GUIDA OTTIMO

 

ABITABILITA' OTTIMA

 

BAGAGLIAIO OTTIMO

 

PRATICITA' BUONA

 

MOTORE OTTIMO

 

FRENATA OTTIMA

 

PREZZO BUONO

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie