La metamorfosi
La metamorfosi è ormai completa, chissà se anche irreversibile, perché il glorioso marchio Alpine, fondato dal famoso pilota Jean Redelé nel 1955 a Dieppe e da tempo in famiglia Renault, ha abbandonato il termico, per intraprendere la via del puro elettrico. Ne avevamo già parlato, ma ora sono arrivati di dati definitivi ed anche i prezzi. Dunque, abbiamo a che fare con lo stesso prototipo, presentato lo scorso anno a Bristol, anche se sono andate perse, inevitabilmente, alcune caratteristiche tecniche estremamente corsaiole, obiettivamente improponibili per un’auto stradale: doppio motore anteriore e freno a mano idraulico. Ridimensionate un pochino anche le proporzioni: da 4.040 a 3.990 mm di lunghezza, con un bagagliaio da 326 litri (300 con l’impianto audio Devialet). Questa A290 è il primo dei tre modelli, che fanno capo al "Dream Garage", di cui è prevista la commercializzazione: ci sarà un crossover "Gt" (segmento C) e poi una cattivissima, vera erede della A 110. Tutti i modelli della casa iniziano con la "A", poi segue il numero "2", che riguarda il segmento di appartenenza, in questo caso “B”, il "90" è l'identificativo del nuovo stile di casa.

A livello estetico, prototipo e modello di serie, restano praticamente invariati (in sostanza abbiamo a che fare con il look della nuova R5). Restano anche le "X" sul frontale, stilemi che fanno il verso alle auto da pista. Corsaiolo l’abitacolo, con sedili sportivi e volante a tre razze, comprensivo di pulsanti stile F1. Sportivissima anche la pedaliera. Eccoci al capitolo motori. Le versioni sono due ed iniziamo dall’entry level, la GT da 180 Cv e 285 Nm di coppia massima, capace di uno 0-100 da 7,4 secondi, dota di serie di: sedili anteriori riscaldati, climatizzatore automatico, sistema Alpine Portal, con display ad alta risoluzione da 10,1”, Adaptive Cruise Control e Parking Camera. Il prezzo della Gt è di 38.700 euro (Iva inclusa). Lo stesso motore, in allestimento GT Premium, arriva a 44.900 euro. Passiamo alla versione più performante, da 220 Cv e 300 Nm di coppia, per uno 0-100 da 6,4 secondi. Ci vogliono 41.700 euro per la GT Performance, 44.700 per la GTS performance e 46.200 euro, per la Première Edition, che verrà tirata in soli 1.995 esemplari. Tutte le motorizzazioni hanno una batteria da 52 kW, ricaricabile in corrente alternata ad 11 kW o in continua fino a 100 kW.

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy