Venerdì 10 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

María Corina Machado, chi è la "Lady di ferro" del Venezuela che ha vinto il Nobel per la Pace

Ilaria Albanesi

10 Ottobre 2025, 13:05

María Corina Machado, chi è la "Lady di ferro" del Venezuela che ha vinto il Nobel per la Pace

María Corina Machado - leader dell'opposizione venezuelana - ha ricevuto il Nobel per la Pace 2025 "per il suo instancabile lavoro nella promozione dei diritti democratici del popolo venezuelano e per la sua lotta per raggiungere una transizione giusta e pacifica dalla dittatura alla democrazia".

 

"È stata una figura chiave e unificante in un'opposizione politica un tempo profondamente divisa - continua il Comitato -, un'opposizione che ha trovato un terreno comune nella richiesta di libere elezioni e di un governo rappresentativo. Questo è esattamente ciò che sta al cuore della democrazia: la nostra comune volontà di difendere i principi del governo popolare, anche se non siamo d’accordo. In un momento in cui la democrazia è minacciata, è più importante che mai difendere questo terreno comune".

Chi è María Corina Machado

Maria Corina Machado è nata a Caracas il 7 ottobre 1967 in una famiglia cattolica e conservatrice. Laureata in ingegneria, è stata eletta deputata dell'assemblea nazionale del Venezuela dal 2011 al 2014. Nello stesso periodo ha fondato l'associazione civile Sùmate e, nel 2014, ha lanciato il movimento politico Vente Venezuela. È entrata poi a far parte della piattaforma unitaria per coordinare l'opposizione al governo di Nicolás Maduro.

Nel 2024 si è imposta nelle primarie dell'opposizione con oltre il 90% di consensi - diventando la candidata principale per le presidenziali. A gennaio dello stesso anno il Tribunale Supremo di Giustizia - legato all'esecutivo - l'ha inabilitata a ricoprire incarichi pubblici per quindici anni, costringendola e sostenere dall'estero candidato Edmundo González Urrutia.

Nonostante la situazione che le proibiva di candidarsi, Machado ha percorso il paese - a piedi e in motocicletta - per guidare la campagna elettorale a favore della coalizione di opposizione, trovando rifugio nelle dimore dei sostenitori e assistendo a persecuzioni e arresti dei suoi collaboratori. 

Nel 2024 il Parlamento europeo ha assegnato a Machado e Urrutia il Premio Sakharov per la libertà di pensiero. Nota come Lady di ferro del Venezuela, nel 2025 è stata inserita nella lista delle cento persone più influenti del mondo del Time Magazine

Perché ha vinto il Nobel

Secondo il Comitato, "Maria Corina Machado soddisfa tutti e tre i criteri stabiliti nel testamento di Alfred Nobel per la selezione di un vincitore del Premio Nobel per la Pace. Ha unito l'opposizione del suo Paese. Non ha mai vacillato nel resistere alla militarizzazione della società venezuelana. È stata ferma nel suo sostegno a una transizione pacifica verso la democrazia".

"Ha dimostrato che gli strumenti della democrazia sono anche gli strumenti della pace. Incarna la speranza di un futuro diverso, in cui i diritti fondamentali dei cittadini siano tutelati e le loro voci siano ascoltate. In questo futuro, le persone saranno finalmente libere di vivere in pace".

Non è sicuro che Maria Corina Machado possa andare di persona in Norvegia a ritirare il Premio Nobel per la Pace - nella cerimonia che si terrà il prossimo dicembre. che le è stato assegnato. "È una questione di sicurezza - ha sottolineato Jørgen Watne Frydnes, presidente del Comitato norvegese -. È troppo presto per dirlo. Speriamo sempre di avere il vincitore con noi a Oslo, ma questa è una questione di sicurezza seria, che deve essere gestita in primo luogo". Machado vive in un luogo nascosto dal mese di agosto dello scorso anno.

La reazione di Machado

"Sono sotto shock" - queste le prime parole di Maria Corina Machado dopo il conferimento del premio Nobel per la Pace. Il video della reazione è stato pubblicato su X, e si tratta di una telefonata tra Machado ed Edmundo Gonzalez Urrutia -, il leader dell'opposizione che ha rivendicato la vittoria delle ultime presidenziali in Venezuela contro l'attuale presidente Nicolas Maduro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie