Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL FATTO

Needle spiking: 145 donne aggredite con siringhe durante il festival della musica di strada in Francia. Droga dello stupro, allarme in Europa

Prima l'allerta su Instagram, poi l'attacco. Tra le vittime anche un'adolescente: "Ero assolutamente terrorizzata"

25 Giugno 2025, 13:10

Needle spiking: 145 donne aggredite con siringhe durante il festival della musica di strada in Francia. Droga dello stupro, allarme in Europa

21 giugno 2025: durante il festival francese della musica di strada, 145 donne sono state aggredite con siringhe nascoste. Il giovedì precedente, l’influencer Abrège Soeur aveva preannunciato l’allarme su Instagram con un post rilanciato più volte: “Degli uomini stanno pianificando di aggredire e pungere delle donne durante la Festa della Musica”,  si legge in lettere maiuscole.

Il post, condiviso su TikTok e Facebook, ha trasformato un sospetto in realtà. Tra le vittime, anche una 15enne: “Ero assolutamente terrorizzata. Ho sentito una forte sensazione al braccio, poi ho capito di essere stata punta con una siringa”. Le giovani vittime sono state ricoverate per test tossicologici, ma i risultati definitivi non sono ancora noti.

Post originale su InstagramVideo testimonianza su TikTok

Needle spiking: cos’è e perché fa paura

Non è un fenomeno nuovo: è esploso nel 2021 con il ritorno dei locali notturni dopo la pandemia, creando terreni fertili per paura e sospetto, anche amplificati dai social. Il primo caso noto fu segnalato a Nottingham, nel Regno Unito. Da lì si è diffuso in vari paesi europei, tra cui la Francia, dove nel 2022 si sono registrati oltre 1.000 episodi. In Italia, all’inizio del 2025, si sono registrati almeno due episodi a Pisa: giovani sono state punte con siringa in strada nei pressi di stazione e aeroporto. Il 50enne sospettato e arrestato, è indagato per needle spiking e violenza sessuale.

Tuttavia, nonostante il dilagare del fenomeno, solo una parte dei test tossicologici conferma la presenza di droghe come GHB, ketamina o Rohypnol. I sintomi fanno paura: capogiri, nausea, perdita di memoria, confusione mentale, tutti indicatori compatibili con droghe dello stupro.

Cosa fare se sospetti di essere stato/a punto con una siringa                     Se durante una serata in discoteca, a un concerto o in un festival avverti un dolore improvviso (bruciore, puntura) e inizi a sentirti confuso/a, stanco/a o nauseato/a, agisci subito. Ecco cosa fare, passo dopo passo:

  1. Avvisa subito qualcuno vicino a te: amici o personale del locale.
  2. Vai al pronto soccorso: chiedi test tossicologici e segnala il sospetto needle spiking (alcune droghe scompaiono in poche ore).
  3. Non lavare la zona colpita, conserva gli abiti indossati: potrebbero contenere tracce utili.
  4. Denuncia l'accaduto alle autorità: anche se i sintomi sono lievi.

Cerca supporto psicologico: il trauma va riconosciuto e curato. In Italia, puoi contattare il numero 1522.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie