Attualità
Li Xia, direttrice di CCTV+ e Gaspare Borsellino, fondatore e direttore di Italpress
Prosegue l’espansione internazionale di Italpress, che dopo il recente accordo con la Saudi Press Agency a Riyadh, consolida la sua presenza globale con una nuova e prestigiosa intesa siglata con CCTV+, parte del colosso editoriale cinese CMG (China Media Group), che include anche la televisione di Stato CCTV.
Grazie a questo accordo, Italpress potrà distribuire i propri contenuti video e multimediali in Cina, accedendo allo stesso tempo ai materiali di CCTV+ per arricchire la propria offerta editoriale destinata a utenti e abbonati in Italia e all’estero.
"Sono lusingato e orgoglioso di questo accordo – ha dichiarato Gaspare Borsellino, fondatore e direttore di Italpress – perché ci consente di aprirci a un mercato strategico come quello cinese. Ringrazio la direttrice Li Xia e tutto il suo team per la fiducia, che rafforza il nostro percorso di crescita internazionale e la diffusione dei nostri contenuti in un contesto sempre più globale".
Soddisfazione condivisa anche dalla direttrice di CCTV+, Li Xia, che sottolinea come la collaborazione rientri nella strategia di integrazione dei media a livello mondiale: "Vogliamo promuovere un giornalismo diversificato e profondo, e questa partnership con Italpress, agenzia prestigiosa nel panorama italiano ed europeo, rappresenta un passo importante. Insieme potremo offrire contenuti più ricchi e completi al pubblico internazionale”.
Li Xia ha evidenziato come l’accordo permetterà a entrambe le agenzie di valorizzare i rispettivi punti di forza: da un lato la competenza editoriale di Italpress in Europa, dall’altro la rete globale e multilingue di distribuzione di CCTV+. In programma anche collaborazioni su giornalismo congiunto, scambi di contenuti, cooperazione tecnica e comunicazione tra i team, con l’obiettivo di cogliere le opportunità dell’informazione nell’era dell’intelligenza artificiale.
"Lavoreremo per produrre contenuti autorevoli e credibili, contribuendo a rafforzare la comprensione reciproca e l’amicizia tra i popoli di Cina e Italia” ha concluso Li Xia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy