Attualità
Santorini è attualmente colpita da un intenso sciame sismico che ha spinto molti residenti a cercare di lasciare l'isola. Diverse persone si sono recate presso agenzie di viaggio per prenotare voli o traghetti, temendo per la propria sicurezza.
"Abbiamo già avuto terremoti in passato, ma mai una cosa del genere. È una sensazione diversa," ha detto ad Associated Press Nadia Benomar, una guida turistica marocchina che vive sull’isola da 19 anni. Oggi ha comprato un biglietto del traghetto per la vicina isola di Naxos. “Ho bisogno di andarmene per qualche giorno, finché le cose non si calmano,” ha affermato. Al contrario, alcuni residenti, come il ristoratore Yiannis Fragiadakis, hanno scelto di rimanere, “Non ho avuto paura. So che la gente è molto preoccupata e sta partendo, e quando sono arrivato al porto era molto affollato, come in estate,” ha detto Fragiadakis, “Ho intenzione di rimanere e spero che il ristorante riprenda l’attività tra tre settimane.”
In risposta all'attività sismica, le scuole sono state chiuse non solo a Santorini, ma anche nelle vicine isole di Ios, Amorgo e Anafi. Oggi i funzionari greci hanno incontrato esperti per valutare la situazione dopo che sono state registrate oltre 200 scosse, la più forte delle quali ha raggiunto una magnitudo di 4.6. Le autorità hanno rassicurato che questi eventi sismici non sono legati all'attività vulcanica dell'isola, ma piuttosto a fenomeni tettonici. Nonostante ciò, è stata raccomandata cautela e si è invitata la popolazione a evitare assembramenti in spazi chiusi e a mantenersi lontani da alcune aree vulnerabili.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy