UMBRIA
Da oggi il Corriere dell’Umbria si rinnova ancora, perché essere il giornale di riferimento della nostra regione non significa restare fermi, ma evolversi anche se, all’apparenza, ci presentiamo con un abito classico. E lo facciamo partendo dall’inizio, letteralmente: le prime due pagine della foliazione interna, dal martedì alla domenica, saranno dedicate all’informazione di servizio, per dare il buongiorno all’Umbria con tutto ciò che c’è da sapere sulla giornata che inizia.
Un’agenda cronologica degli eventi più rilevanti, per non perdere appuntamenti importanti, arricchita da previsioni meteo, curiosità tratte dalle effemeridi e uno sguardo alla programmazione di Radio Corriere dell'Umbria, la nostra emittente che vi tiene compagnia con musica e informazione di qualità, sempre disponibile via Dab e online dal nostro sito e dalla nostra app.
È una scelta che rompe gli schemi del giornale tradizionale, ma non quelli del Corriere dell’Umbria degli ultimi due anni: un quotidiano che vuole essere - senza troppe formalità - al servizio, e non solo al fianco, della sua comunità.
Chi ci segue da tempo avrà già notato che il nostro giornale ora lo interpretiamo in maniera diversa dal passato: più fluido, più leggibile (spero) dalla prima fino all’ultima pagina e meno rigido nella suddivisione dei contenuti.
Le prime pagine, quelle del primo piano, danno più spazio ai temi caldi del momento e ai fatti nazionali e internazionali con i quali spesso si confrontano direttamente, mentre la cronaca locale è stata ampliata, arricchita di contenuti e resa più omogenea, anche graficamente. Stesso discorso per lo sport, con l’incremento delle pagine e il ritorno dell’inserto speciale del lunedì, e anche per la cultura, che oggi si concentra nell’Album e ha il triplo dello spazio rispetto al passato.
Ogni parte del giornale offre notizie, riflessioni, commenti e opinioni. E nessuna pagina è seconda alle altre. Ma, soprattutto, ci siamo posti due obiettivi: offrirvi qualcosa di diverso da quello che già trovate altrove; e darvi ogni giorno almeno una ragione per sceglierci.
Le pagine dedicate alle interviste, alle lettere dei lettori e alle vostre segnalazioni sono stati solo i primi esempi di questo impegno che si è ampliato di giorno in giorno.
Se ci siamo riusciti? Spetta a voi dirlo. Noi continuiamo a provarci, con passione e con la convinzione che l’informazione debba essere uno spazio aperto al confronto e alla conoscenza. Buongiorno Umbria è solo un altro passo in questa direzione. E, forse, non sarà l'ultimo.
Il Corriere dell’Umbria è qui, sulla carta, ma è anche online e nell’etere con la sua radio. Tre modi diversi di esserci, ma sempre con qualcosa di unico da offrire.
Seguiteci come preferite e, chissà, magari scoprirete di avere un giornale di cui andare davvero orgogliosi. Buona lettura.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy