Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ELEZIONI REGIONALI

Informazione, storia e servizio ai lettori

Sergio Casagrande

16 Novembre 2024, 10:41

Informazione, storia e servizio ai lettori

Oggi vi offriamo, in omaggio e all’interno di questo giornale, un inserto speciale di 28 pagine dedicato al voto in Umbria. Non è un semplice supplemento, ma un vero e proprio strumento pensato per orientarvi prima di recarvi alle urne e per ricordare come sono cambiate le scelte degli umbri.
Nei prossimi giorni, ovviamente, ci concentreremo sui risultati di queste regionali 2024: martedì, mercoledì e giovedì, ma anche nei giorni seguenti, daremo ampissimo spazio all’esito elettorale con una serie di numeri speciali; mentre lunedì, a partire dalle ore 15, potrete seguire la nostra lunga Maratona elettorale in diretta di Radio Corriere dell’Umbria, trasmessa via Dab+ e tramite il nostro sito web, per scoprire in tempo reale l’esito delle votazioni.
Ma torniamo a oggi. Le 28 pagine dell’inserto non si limitano a guardare al presente, bensì ripercorrono la storia del voto in Umbria dal 1970 fino al 2019, l’anno delle ultime elezioni regionali precedenti a quelle attuali. Un viaggio grafico e narrativo attraverso mezzo secolo di opinioni espresse dagli umbri, comune per comune, con un focus particolare sugli ultimi dieci anni, dal 2014 a oggi.
Per le regionali e le amministrative, troverete numeri, tendenze e cambiamenti, presentati con la chiarezza e la precisione che riteniamo un dovere verso i nostri lettori.
Tutto è realizzato semplicemente con quello spirito di servizio che riteniamo un giornale leader nel suo territorio debba offrire ai lettori. Quello stesso spirito col quale, nei giorni frenetici di questa campagna elettorale, abbiamo raccontato cronache, offerto interviste e rispettato la parola “indipendente” che campeggia sotto la nostra testata dal primo gennaio 2023.
In questa tornata elettorale, come nelle precedenti del 2024 e 2023, il Corriere ha scelto di informare senza fare propaganda, distinguendo con rigore i  fatti dalle opinioni.
Non abbiamo censurato nessuno, né favorito chicchessia; abbiamo interpellato direttamente ministri e leader nazionali e locali di partito con la sola volontà di farvi conoscere le loro posizioni, le loro idee, le loro proposte, le loro attività. E abbiamo messo tutti i candidati presidente sulla stessa linea di partenza, anche quelli con meno possibilità. Per questo, abbiamo organizzato l’unico evento elettorale del Corriere dell’Umbria con la presenza di tutti i candidati, applicando una par condicio rigorosa nelle domande e nei tempi di risposta. Un dettaglio che – anche se c’è qualcuno che lo ignora e vaneggia sui social sostenendo diversamente -, per la carta stampata, non è un obbligo di legge, ma una libera scelta che noi abbiamo ritenuto di rispetto verso tutti i nostri lettori.
Per quanto mi riguarda, a chi non è rimasto soddisfatto, rispondo che mi dispiace, ma nessuno è infallibile; garantisco, comunque, che, tutta la squadra del Corriere, ha cercato di dare la massima informazione possibile con altrettanto massimo impegno.
Chi si diverte a fare dietrologie è libero di farle, ovviamente, ma sappia che, dal 14 giugno 1985, ho sempre avuto solo una tessera: quella dell’Ordine dei giornalisti. E non mi risulta che, almeno tra i colleghi professionisti presenti dentro le nostre redazioni, ci siano iscritti a qualche partito.
Ora il giudizio spetta a voi, lettori e cittadini. Tocca a voi decidere chi guiderà la nostra regione. E, se posso permettermi, un consiglio: non lasciate che altri scelgano al posto vostro. Andare a votare non è solo un diritto, ma anche un dovere civico come ci ricorda l’articolo 48 della Costituzione italiana.

Clicca qui per leggere l'inserto dedicato alle elezioni regionali in Umbria.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie