Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

LA CURIOSITA'

Quel giorno di Robert Francis Prevost negli anni ’70 a Minitalia, il cuore di Leolandia: commozione del presidente del parco divertimenti per il legame con Papa Leone XIV

E' ritratto davanti alla riproduzione di Piazza San Pietro insieme a Padre Lenzi di Capriate San Gervasio

09 Maggio 2025, 15:18

Quel giorno di Robert Francis Prevost negli anni ’70 a Minitalia, il cuore di Leolandia: commozione del presidente del parco divertimenti per il legame con Papa Leone XIV

Una rara fotografia degli anni ’70 mostra Papa Leone XIV in visita alla Minitalia, ritratto davanti alla riproduzione di Piazza San Pietro insieme a Padre Lenzi di Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo.

La foto, ripresa dal gruppo Facebook del Santuario di Santa Rita di Milano, è stata pubblicata dallo stesso Padre Lenzi, amico di Robert Francis Prevost, è il ricordo di una giornata trascorsa in amicizia a Capriate, pochi anni dopo l'apertura del parco a tema. 

Un'immagine significativa, che testimonia lo stretto legame di Papa Leone XIV con l'Italia ed un momento inaspettato della storia del parco, oggi motivo di orgoglio e commozione per Leolandia.

“Per noi è un grande onore poter condividere questa fotografia, che da semplice ricordo si è trasformato in una testimonianza preziosa e inaspettata,” dichiara il presidente di Leolandia, Giuseppe Ira. “È un’occasione per unirsi idealmente al messaggio di pace e all’augurio di un futuro migliore per le nuove generazioni espressi dal Santo Padre nel discorso che ha seguito la sua elezione. Come parco a tema per bambini, ci sentiamo particolarmente vicini a questi ideali e lavoriamo ogni giorno per trasmetterli alle famiglie che accogliamo".

Fondata nel 1971, la Minitalia è il cuore storico di quello che oggi è Leolandia, uno dei parchi tematici più noti in Italia, da sempre attento a offrire esperienze educative e di intrattenimento dedicate alle famiglie. Ancora oggi, Minitalia conserva il suo fascino originario, mantenendo vivo un patrimonio di cultura e divertimento che accompagna generazioni di visitatori.

In oltre cinquant’anni di storia, Leolandia si è affermata come un luogo dove bambini e adulti possono incontrarsi, imparare e crescere insieme: un impegno che oggi, alla luce di questo raro ritrovamento, acquista un significato ancora più profondo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie