SOCIAL
Le foto in Studio Ghibli style spopolano su internet. Nessuno degli utenti iscritti sui social network può essere sfuggito al nuovo fenomeno in atto sul web, ognuno di voi si è sicuramente imbattuto almeno ad una immagine rielaborata nello stile che contraddistingue l'animazione dello studio cinematografico giapponese, celebre per i film realizzati dai suoi fondatori Isao Takahata e Hayao Miyazaki.
I due autori giapponesi hanno dato vita a film che hanno fatto la storia del cinema d'animazione, basti pensare a Una tomba per le lucciole, Pioggia di ricordi, oppure Il mio vicino Totoro, La città incantata fino alla Principessa Mononoke. Ed ecco che il nuovo trend social è quello di pubblicare immagini di qualsiasi genere (sportive, cinematografiche, storiche e così via) ma trasformate - dall'intelligenza artificiale - come in fotogrammi tratti dall'universo Ghibli e che in pochissime ore hanno invaso i feed di Facebook, Instagram e, in particolare, di X.
Visualizza questo post su Instagram
La wave è cavalcata anche da account ufficiali, come quello dell'Inter o della pagina sportiva 433 (seguita da 76 milioni di followers).
Visualizza questo post su Instagram
Grazie a Open Ai e all'ultimo aggiornamento ChatGpt. Serve un abbonamento di tipo Pro, Plus o Team e poi l'utente potrà caricare in chat una foto e chiedere semplicemente di rielaborarla in stile Ghibli, e l'intelligenza artificiale sarà in grado di dimostrare tutte le sue potenzialità nel campo dell'Ia generativa.
Lo stile artistico, tecnicamente, non è protetto dal copyright e si può tranquillamente replicare, come ad esempio quello dello Studio Ghibli senza violare nessuna norma. Però se l'immagine IA riproduce elementi e tratti specifici e unici tratti dai film dei maestri Takahata e Miyazaki.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy