LA TRAGEDIA
Aurora Bellini
Addio ad Aurora Bellini, morta tragicamente nella notte tra lunedì 17 e martedì 18 marzo. Era in traghetto insieme ai suoi compagni di scuola, che si stavano dirigendo a Palermo per una gita scolastica. La ragazza, 19enne, avrebbe accusato un malore accasciandosi a terra una volta rientrata in cabina, mentre il traghetto era a largo di Massa Lubrense e Capri, a circa 40 miglia dalla costa, in acque internazionali.
Secondo quanto si apprende, la macchina dei soccorsi si era messa subito in moto ma, nonostante i tentativi di rianimazione, per la 19enne non c'è stato scampo. Trasportata a bordo di una motovedetta, la 19enne è deceduta poco prima dell'arrivo nel porto di Sorrento. A bordo, insieme ai soccorritori, sono intervenuti i militari della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia. La salma è a disposizione della Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, sostituti Giuliana Moccia). Sul corpo della studentessa - trasferito presso l'obitorio di Nocera Inferiore (Salerno) - sarà disposta l'autopsia per chiarire le cause del decesso. Come riportato dell'agenzia Adnkronos, in queste ore, i militari della Capitaneria di porto stanno ascoltando i compagni e gli insegnanti, tutti sotto choc, arrivati a Palermo e che presto dovrebbero rientrare a casa.
Cresciuta a Batignano, frazione del comune di Grosseto. Lascia una sorella gemella, Martina, e i genitori Erika e Paolo. Il padre è membro della pro loco del paese, nonché vice presidente del Batignano Calcio 1946, squadra che milita nella terza categoria. Aurora era appassionata di pattinaggio e pittura, in particolare della street art. E' stata selezionata tra gli studenti partecipanti alla realizzazione di un murales per l'istituto.
"La scuola - l'istituto Manetti-Porciatti di Grosseto - unitamene all’ufficio scolastico territoriale, esprime profondo dolore per quanto accaduto a una nostra studentessa, deceduta la scorsa notte durante il viaggio di istruzione programmato (il tour della legalità). Siamo e resteremo vicini ai genitori della nostra cara alunna così profondamente colpiti da questa tragedia. Attendiamo nelle prossime ore il rientro in sede degli altri studenti e dei docenti accompagnatori". E' il commento del dirigente scolastico Angelo Costarella, appena appresa la notizia.
"È con grande tristezza che apprendo della scomparsa di una vita così giovane. In momenti come questo, le parole non possono esprimere pienamente il dolore e la sofferenza che colpiscono la famiglia, gli amici e la comunità scolastica. È fondamentale unirci in questo momento di lutto e offrire supporto a chi è stato colpito da questa immane tragedia. Esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia della studentessa e a tutti i compagni di scuola, ai quali rinnovo la mia vicinanza in questo momento di grande dolore". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy