LUTTO
Eleonora Giorgi
Lutto nel mondo del cinema, è morta all’età di 71 anni l’attrice Eleonora Giorgi. Nell’ottobre del 2023 aveva rivelato di avere un tumore al pancreas. Nata a Roma il 21 ottobre 1953. Ha origini inglesi da parte di padre e ungheresi da parte di madre. La sua carriera nel cinema inizia nel 1972 con un cameo nel film Roma di Federico Fellini, ma guadagna notorietà nel 1973 con il film erotico Storia di una monaca di clausura.
Negli anni '70, Eleonora diventa un sex-symbol del cinema italiano, partecipando a diversi film di genere erotico e commedia sexy. Nel 1982, ottiene un grande successo con il film Borotalco, diretto da Carlo Verdone, per il quale vince un David di Donatello come miglior attrice. La sua carriera si evolve negli anni successivi, spostandosi verso ruoli drammatici e partecipando a numerose produzioni televisive, come Morte di una strega e I Cesaroni.
Oltre alla recitazione, Eleonora ha intrapreso una carriera come regista e produttrice. Ha debuttato alla regia nel 2003 con Uomini & donne, amori & bugie e ha continuato a lavorare anche nel teatro.
Il primo trauma nella vita di Eleonora Giorgi arriva nel 1974, quando il suo fidanzato Alessandro Momo morì in un incidente stradale. Questo evento tragico la portò a sviluppare una grave dipendenza dall'eroina, che riuscì a superare grazie al matrimonio con l'editore Angelo Rizzoli. Sposati nel 1979, dalla loro unione nasce il figlio, Andrea, nel 1980. Tuttavia, la coppia divorzia nel 1984 a causa di scandali legati alla P2.
Dopo il divorzio da Rizzoli, Giorgi inizia una relazione con l'attore Massimo Ciavarro, conosciuto sul set di Sapore di mare 2. I due si sposano nel 1993 e hanno un figlio, Paolo, nel 1991. Tuttavia, la coppia divorzia nel 1996. Nonostante la separazione, i due hanno mantenuto un legame forte e affettuoso.
Nel 2023, Eleonora Giorgi aveva scoperto di avere un tumore al pancreas. Dopo aver subito la chemioterapia e un intervento chirurgico, aveva recentemente condiviso in un'intervista a Verissimo che le metastasi attorno al pancreas si erano ampliate.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy