Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

TERREMOTO

Terremoto a Latina, ma era un falso allarme: ecco cosa è successo

Redazione Web

17 Febbraio 2025, 12:58

Terremoto a Latina, ma era un falso allarme: ecco cosa è successo

Un errore nel sistema di un app di rilevamento sismico che segnalava un terremoto a Latina di magnitudo compresa tra 4.6 e 5.1, ha fatto scattare l'allarme questa mattina lunedì 17 febbraio tra i cittadini della città laziale.

L'errore, come riportato da fanpage, sarebbe stato del sistema automatico dell'INGV, Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia. La magnitudo della scossa registrata dai sismografi dell'osservatorio sarebbe stata compresa fra i 4.6 e i 5.1 e la scossa avvertita alle ore 8.11 nella zona di Latina. Un un errore dovuto, spiega l'Invg alla testata on line al "sistema automatico, previsto nel 5% delle rilevazioni".

"Il post che ha segnalato un evento di magnitudo ML compresa tra 4.6 e 5.1 a largo delle coste al confine tra il Lazio e la Campania - continua l'ingv -  è risultato essere un errore del sistema automatico di localizzazione che ha associato le informazioni provenienti dalle stazioni sismiche dei Campi Flegrei con segnali non dovuti a terremoti provenienti da altre stazioni".


 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie