METEO
Nuova perturbazione in arrivo nel corso della giornata di San Valentino in gran parte d' Italia. Secondo il meteorologo di 3BMeteo.com Carlo Migliore. Il modello atmosferico resterà sostanzialmente invariato fino a giovedì. L'Italia sarà influenzata da un debole promontorio anticiclonico e da infiltrazioni di correnti atlantiche che si organizzeranno nel Mediterraneo intorno a un blando centro di bassa pressione.
Saranno presenti occasionali piogge, anche sotto forma di rovesci o temporali, in un contesto termico non freddo con temperature massime e minime generalmente al di sopra della media. Tuttavia, la situazione cambierà significativamente da venerdì con l'arrivo di una perturbazione più tipicamente invernale guidata da una saccatura artica. Questo evento sarà localmente intenso con fenomeni meteorologici significativi e si accompagnerà a una diminuzione delle temperature anche sensibile.
Meteo Mercoledì: al Nord cielo nuvoloso con piogge sparse e rovesci, più intensi in Liguria; neve debole sulle Alpi oltre 1200-1500m. Al Centro nubi e rovesci sui settori tirrenici, qualche piovasco in Umbria, più asciutto sull'Adriatico; neve in Appennino a quote alte. Al Sud piogge su Sicilia e, in serata, in Campania; altrove nubi irregolari con fenomeni isolati. Temperature stabili, venti deboli o moderati da sud, mari mossi.
Meteo Giovedì: al Nord nuvoloso con ampie schiarite sulle Alpi dal pomeriggio; in serata piogge su Triveneto ed Emilia Romagna, con rovesci o temporali notturni. Al Centro nubi sui settori tirrenici con piogge deboli e intermittenti; in serata rovesci e temporali su Marche, Umbria e Toscana, con neve in calo di quota. Al Sud nubi irregolari, qualche pioggia in Campania e isolata tra Molise e Puglia, asciutto altrove. Temperature stabili, in calo notturno al Nord. Venti moderati sud-occidentali, in rotazione da NE al Nord nella notte. Mari mossi.
Meteo Venerdì: Nord, rovesci e temporali tra Friuli, basso Veneto ed Emilia Romagna con neve in Appennino in calo fin sotto ai 700m. Maggiori schiarite altrove. Centro, instabile perturbato con rovesci, temporali, grandinate e neve in Appennino in calo fin sotto ai 1000m. Sud, irregolarmente nuvoloso con isolate piogge ma peggiora entro sera su Campania, Molise e nord Puglia con rovesci e temporali anche intensi, possibili grandinate. Temperature in calo al Nord e al Centro, stabili con tendenza a diminuire al Sud. Venti moderati o forti tra NE e SO. Mari molto mossi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy