Tecnologia
L'evoluzione di ChatGPT procede a ritmo sempre più veloce. Dall'autunno del 2022, il chatbot di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI ha continuato a presentare nuove versioni, tra cui ChatGPT Gov per i dipendenti del governo degli Stati Uniti e ChatGPT-4o. Recentemente, OpenAI ha introdotto una serie di nuove funzionalità per il suo bot su WhatsApp. Tra queste innovazioni spiccano la capacità di elaborare immagini e messaggi vocali all'interno della piattaforma.
Ora gli utenti possono inviare foto o registrazioni audio direttamente nelle conversazioni con ChatGPT su WhatsApp, ricevendo risposte personalizzate in forma scritta. Questa integrazione amplia notevolmente le possibilità d'uso del chatbot, consentendo interazioni più versatili rispetto al semplice testo. Inoltre, è prevista l'introduzione della funzione per collegare gli account ChatGPT Free, Plus o Pro su WhatsApp, migliorando ulteriormente l'esperienza utente grazie alla continuità delle sessioni e all'accesso ai vantaggi premium.
La funzione più affascinante di ChatGPT su WhatsApp riguarda la gestione delle immagini. Gli utenti possono ora inviare direttamente foto all'app per ottenere informazioni dettagliate sui documenti o sugli oggetti rappresentati. Questo consente non solo di far leggere un'immagine, ma anche di identificare gli elementi presenti al suo interno.
Per quanto riguarda i messaggi vocali, OpenAI ha reso possibile l'invio di comandi tramite audio, offrendo una modalità alternativa alla comunicazione testuale. Sebbene questa funzionalità sia meno innovativa rispetto a quella delle immagini, semplifica notevolmente l'interazione con il chatbot in situazioni in cui digitare potrebbe essere scomodo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy