Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Trasporti

Sciopero previsto per venerdì 10 gennaio: dai treni ai mezzi pubblici locali, ecco le aree interessate

Redazione Web

08 Gennaio 2025, 18:31

Sciopero previsto per venerdì 10 gennaio: dai treni ai mezzi pubblici locali, ecco le aree interessate

Si apre il 2025 con una serie di scioperi che riguardano il settore dei trasporti previsti il primo venerdì dell'anno, il 10 gennaio. Ecco le aree interessate. 

Disagi nel settore ferroviario

Il 9 e 10 gennaio, il CUB Trasporti ha proclamato uno sciopero di 24 ore che coinvolgerà il personale della RFI responsabile della manutenzione delle infrastrutture ferroviarie. Il blocco avrà inizio alle ore 21:00 del 9 gennaio e terminerà alle 20:59 del 10 gennaio, impattando l'intera rete ferroviaria nazionaleInoltre, anche il Faisa-Cisal, il Cobas Lavoro Privato e l'Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione Infrastruttura RFI hanno indetto scioperi per lo stesso giorno (10 gennaio), coinvolgendo il personale della RFI dedicato alla manutenzione e gestione delle infrastrutture. Queste azioni di sciopero si estenderanno per l'intera giornata lavorativa.

Sciopero nel trasporto pubblico locale

Il 10 gennaio 2025, il trasporto pubblico locale subirà un'interruzione di 4 ore a causa di uno sciopero indetto dalla sigla sindacale FAISA-CONFAIL, che coinvolgerà il personale delle aziende di trasporto pubblico su tutto il territorio nazionale. Le modalità di attuazione dello sciopero varieranno a livello territoriale e interesseranno in particolare i servizi urbani e regionali.

Astensioni dal lavoro negli aeroporti

Il settore aereo non sarà esente da disagi, con diverse azioni sindacali programmate per il 10 gennaio. Il CUB Trasporti ha indetto uno sciopero di 24 ore per il personale degli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, che inizierà alle 00:00 e terminerà alle 23:59 dello stesso giorno. Questa azione interesserà sia il personale addetto all'handling aeroportuale che quello della SEA, la società che gestisce gli aeroporti milanesi.In aggiunta, l'OSR USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero di 4 ore per il personale dell'aeroporto di Milano Linate, previsto dalle 12:00 alle 16:00.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie