Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Social

Meta, Mark Zuckerberg elimina il fact-checking da Facebook e Instagram: ecco cosa cambia

Redazione Web

08 Gennaio 2025, 17:54

Meta, Mark Zuckerberg elimina il fact-checking da Facebook e Instagram: ecco cosa cambia

Meta, proprietario di Facebook e Instagram, ha annunciato l'intenzione di eliminare il suo programma di verifica dei fatti di terze parti, sostituendolo con un sistema di Community Notes scritto dagli utenti, simile a quello utilizzato dalla piattaforma social X di Elon Musk.

Joel Kaplan, Chief Global Affairs Officer di Meta, ha dichiarato: "Abbiamo visto questo approccio funzionare su X dove danno alla propria comunità il potere di decidere quando i post sono potenzialmente fuorvianti e necessitano di più contesto"

In aggiunta, Meta prevede di "consentire più discorsi" rimuovendo alcune restrizioni su argomenti controversi, concentrandosi invece su violazioni gravi come terrorismo e sfruttamento sessuale dei minori. La società ha riconosciuto che il suo approccio complesso alla moderazione dei contenuti ha "commesso troppi errori" e ha portato a una censura eccessiva.

Mark Zuckerberg ha commentato che i cambiamenti sono stati influenzati dalla recente vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali, definendo le elezioni un "punto di svolta culturale" che riporta l'attenzione sulla libertà di espressione. Ha affermato: "Le recenti elezioni sembrano anche un punto di svolta culturale che, ancora una volta, dà priorità alla parola" 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie