Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Tecnologia

In Europa la guida a mani libere è già una realtà: ecco il sistema BlueCruise di Ford

Redazione Web

19 Dicembre 2024, 18:07

In Europa la guida a mani libere è già una realtà: ecco il sistema BlueCruise di Ford

Nei prossimi anni le nostre strade vedranno un aumento significativo di veicoli a guida autonoma. Recentemente, la Commissione Europea ha iniziato a concedere autorizzazioni per l'automazione avanzata, e la tecnologia sviluppata da Ford è già operativa in 15 Paesi.

La tecnologia nel settore automobilistico sta avanzando a un ritmo sorprendente, trasformando ciò che una volta sembrava fantascienza in una realtà quotidiana. Oggi abbiamo auto intelligenti, equipaggiate con sensori e telecamere, in grado di mantenere la corsia e persino di frenare o sterzare autonomamente. Questo non è più un futuro lontano, ma una realtà presente e il prossimo passo sarà sicuramente la guida autonoma. Secondo gli esperti, entro il 2030 la maggior parte dei veicoli sarà dotata di tecnologie di automazione avanzata, un'innovazione già disponibile per gli utenti.

Come Funziona la Guida Autonoma

Quando si parla di auto a guida autonoma, esistono cinque livelli di automazione. Si parte dal livello 0, che indica veicoli privi di tecnologia di automazione o con assistenza minima, fino al livello più alto, dove le auto saranno completamente autonome. L'automazione vera e propria inizia dal livello 1, con sistemi come il cruise control adattivo, ma il livello 2 è cruciale per il progresso della tecnologia e rappresenta già un traguardo raggiunto in pochi anni. Una notizia entusiasmante è che la Commissione Europea ha approvato il sistema BlueCruise di Ford.

Il Sistema BlueCruise

Dopo un lungo periodo di sperimentazione e un primo lancio nel 2023 nel Regno Unito, BlueCruise è stato attivato su oltre 133.000 chilometri di autostrade europee, comprese gran parte delle autostrade italiane, note come Blue Zone. Quando attivato, questo sistema monitora la segnaletica stradale e i limiti di velocità, supportando il guidatore nella gestione dell'accelerazione, della frenata e della distanza di sicurezza. Ciò consente anche di guidare senza mani. Tuttavia, sebbene sia possibile rimuovere le mani dallo sterzo, gli occhi devono rimanere sulla strada, infatti sensori a infrarossi verificano la posizione dello sguardo del conducente per garantire la sua attenzione.

Sicurezza e Sviluppo Futuro

Per quanto riguarda la sicurezza, ogni innovazione richiede test approfonditi. Ford BlueCruise ha già accumulato quasi 300 milioni di chilometri di guida senza mani e continuerà a evolversi. Molte delle tecnologie del livello 2 sono già parte della nostra vita quotidiana, come l'adaptive cruise control e il lane centering. Ciò che rende queste automazioni davvero straordinarie è la loro intelligenza: tutti i sistemi lavorano in perfetta sinergia per elevare la mobilità a nuovi standard di comfort, sicurezza e sostenibilità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie