IL PERSONAGGIO
Massimo Lopez
Massimo Lopez è stato vittima venerdì 28 novembre di un incidente a Roma, nel quartiere Flaminio, dove è stato investito da una moto pirata. Nella mattina di oggi, lunedì 2 dicembre, l'attore ha condiviso sui social un video con gli aggiornamenti sulle sue condizioni di salute, spiegando l'accaduto. "Ho avuto una piccola frattura al naso e alla mano, ma mi è andata di lusso", spiega il comico nella sua pagina Instagram. Ma chi è Massimo Lopez, l'ex membro del trio comico con Anna Marchesini e Tullio Solenghi? Ripercorriamo le tappe della sua ricca carriera.
Visualizza questo post su Instagram
Nato ad Ascoli Piceno l'11 gennaio 1952 da genitori napoletani, Massimo Lopez è considerato uno degli attori più versatili del panorama italiano. Attore, comico, doppiatore e imitatore, spazia dalla recitazione teatrale e televisiva all'intrattenimento comico.
Il trio con Tullio Solenghi e Anna Marchesini. A cavallo tra gli anni '80 e '90, Massimo Lopez raggiunge grande popolarità grazie al Trio Lopez-Marchesini-Solenghi, ricordato come uno dei più amati e iconici gruppi comici della televisione italiana.
Il trio comico Lopez-Marchesini-Solenghi
Dopo essersi conosciuti nel mondo teatrale, nel 1982 i tre comici decidono di unirsi in spettacoli comici e satirici tenuti a teatro, ma è attraverso la televisione che i tre raggiungono il successo. Ricordati per programmi come Tastomatto e Domenica In, il progetto che consacrò il trio è la parodia de I Promessi Sposi, andata in onda su Rai 1 in cinque puntate con picchi di ascolto di 17 milioni di persone. Lo scioglimento del Trio avvenne tra il 1994 e il 1995, anche se i tre continuarono a collaborare in qualche occasione.
La carriera da doppiatore. Fin dai primi anni '80 il comico è attivo come doppiatore, ma i ruoli più iconici associati alla sua voce arrivano nel 2013, quando interpreta Stephen Fry ne Lo Hobbit di Peter Jackson e, lo stesso anno, prende il posto di Tonino Accolla come doppiatore di Homer Simpson a partire dalla ventiquattresima stagione della serie animata.
La vita privata e le speculazioni sul suo orientamento sessuale. Massimo Lopez ha sempre cercato di mantenere una forte riservatezza sulla sua vita privata e sentimentale, tracciando una linea netta tra carriera e privato, creando un alone di mistero intorno alla sua figura. Unito molto alla sua famiglia, ha avuto quattro fratelli: l'attore e doppiatore Giorgio, anche regista di alcuni suoi spettacoli, Alessandro, suo agente e produttore dal 1993, Stefano e Marcello.
Dal punto di vista sentimentale non trapelano molte notizie. Dopo l'intervista riportata da una famosa testata dal titolo "Massimo Lopez: Sono un etero single" nel 2023, il comico smentisce di essersi definito etero in un lungo post su Instagram, "In tutti questi anni, non ho mai amato alcun tipo di etichetta, perché siamo persone e non oggetti, ognuna con le proprie storie e la propria unicità", scrive il comico.
Visualizza questo post su Instagram
"Nella mia vita, ho amato tanto, e sono stato tanto amato, ma non ho mai avuto bisogno di dare un nome a questo amore, né tantomeno oggi, proprio io, sento il bisogno di etichettarmi", conclude l'attore, mantenendo la riservatezza sulla sua vita sentimentale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy