Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

I raggiri

Truffe bancarie in aumento, attenzione a telefonate e mail. Come difendersi e proteggere conti e carte

Redazione Web

20 Agosto 2024, 18:05

Truffe bancarie in aumento, attenzione a telefonate e mail. Come difendersi e proteggere conti e carte

L'aumento dell'uso di internet per transazioni bancarie e l'acquisto di beni e servizi, ha anche esposto utenti e investitori a nuovi rischi, tra cui truffe sempre più sofisticate. Matteo Rumanò, esperto di sicurezza informatica e perito informatico forense, in una intervista al Piccolo di Alessandria spiega che "i principali canali di contatto utilizzati sono sms, email e telefonate. Se un tempo gli sms erano il mezzo preferito, oggi i truffatori prediligono le telefonate, puntando su un approccio più diretto e personale. Di solito, si spacciano come operatori bancari dicendo ad esempio che c'è un problema con il conto o con una transazione. Il loro obiettivo è fare in modo che l'utente fornisca i codici di accesso, credendo che sia per risolvere un problema, quando in realtà è il primo passo verso la truffa".

Le truffe aumentano nel periodo estivo e in quello natalizio. I malviventi approfittano del fatto che gli utenti sono più rilassati e magari distratti. "Le banche - spiega ancora - hanno sviluppato sistemi antifrode avanzati per monitorare le transazioni, ma è essenziale essere cauti se si riceve una chiamata da qualcuno che si spaccia per un operatore bancario. È sempre consigliabile richiamare la banca tramite i canali ufficiali per proteggere i propri dati. Questo piccolo accorgimento può fare davvero la differenza".

E in rete? "È consigliabile utilizzare siti affidabili, anche se più costosi. Evitare piattaforme sconosciute o con recensioni negative riduce i rischi. Dopo acquisti su siti minori, è opportuno cancellare l'account per limitare l'esposizione dei dati. Inoltre, è preferibile non accettare la profilazione e il marketing durante la registrazione per evitare la diffusione dei propri dati a terzi".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie