Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Le novità

Università degli studi Link, cresce l'offerta formativa. Tutti i corsi nelle sedi di Roma, Napoli e Città di Castello

Redazione Web

13 Agosto 2024, 07:55

Università degli studi Link, cresce l'offerta formativa. Tutti i corsi nelle sedi di Roma, Napoli e Città di Castello

Ufficializzata con tante novità l’offerta formativa dell’Università degli studi Link, che ha la sede principale nel cuore di Roma nel magnifico complesso storico immerso in una grande area verde, il casale di San Pio V edificato nel XVI secolo su incarico di Papa Ghisleri. Dotato di ampi parcheggi per gli studenti, fornisce corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (320 i posti a disposizione), Farmacia e Giurisprudenza. Sempre nella sede di Roma corsi di laurea magistrale in Management del lavoro, del welfare e dei servizi sanitari; Tecnologie innovative per la comunicazione digitale; Studi strategici e politiche della sicurezza e Gestione aziendale avanzata. Corsi di laurea anche in Dams-Produzione audiovisiva e teatrale, Gestione aziendale; Scienze politiche, Infermieristica, Fisioterapia, Tecniche di laboratorio medico e Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia. Osteopatia invece è in fase di accreditamento.

Nella sede di Napoli, in via Cesare Battisti, corso di laurea in Scienze della difesa e della sicurezza e quello nuovo in Ingegneria informatica.

Nella sede di Città di Castello, in via Carlo Marx, è attivato il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria con 460 posti e sono in fase di accreditamento i corsi di laurea in Infermieristica, Fisioterapia e Osteopatia. In fase di accreditamento nella sede tifernate anche il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria. Balza subito agli occhi il rafforzamento dell’ambito medico-sanitario, dove è cresciuta esponenzialmente l’offerta formativa. Al corso di laurea in Medicina e Chirurgia, fiore all’occhiello dell’Università degli studi Link, si affiancano ora i corsi di laurea nelle Professioni sanitarie e Farmacia, creando così nuove e interessanti prospettive per gli studenti appassionati di questo settore in continua evoluzione.

Ufficializzate le date dei test di ammissione: Medicina e Chirurgia il 25 settembre; Fisioterapia, Infermieristica, Tecniche di Radiologia e Tecniche di laboratorio Biomedico il primo ottobre. Accesso libero al corso di Farmacia dove appunto non è previsto alcun test di ammissione. Stesso discorso per il nuovo, prestigioso corso di Ingegneria informatica nella sede di Napoli. Tornando ai percorsi medico-sanitari va sottolineato che mirano a preparare figure professionali altamente qualificate in grado di operare a favore della prevenzione, cura, riabilitazione e del benessere generale, sia del singolo che delle società. Attraverso questa offerta formativa innovativa, frutto anche di un rapporto costante con le imprese e le istituzioni, l’Università degli Studi Link rende i ragazzi protagonisti del loro percorso umano, culturale e professionale. Siamo davanti ad un ateneo che mette insieme sistema della conoscenza, sistema produttivo, sistema di ricerca e sviluppo, per promuovere talenti creativi e scientifici, generatori di opportunità e di nuove prospettive.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie