Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Roma

Morto Simonpietro Salini, aveva 92 anni. Ha guidato l'impresa che ha rivoluzionato le costruzioni. Il dolore del Gruppo Webuild

Redazione Web

21 Luglio 2024, 19:35

Simonpietro Salini

Simonpietro Salini

A Roma è morto Simonpietro Salini. Aveva 92 anni. Negli anni Sessanta insieme al fratello Franco è stato a capo dall'azienda di costruzioni che era stata fondata dal padre Pietro e che è stata un vero e proprio punto di riferimento per decenni. A ricordarlo è con una nota il Gruppo Webuild, colosso nato nel 2014 dalla fusione della Salini e della Impregilo che nell'anno 2023 ha visto i ricavi attestarsi sui 10 miliardi. "Tutti gli uomini e le donne del Gruppo Webuild gli rivolgono un unanime e sentito ringraziamento, ricordandone la lungimiranza imprenditoriale e il profondo senso di responsabilità sociale sempre dimostrato nei confronti di dipendenti e comunità. Architetto e costruttore di grande umanità e visione strategica, è stato uno degli interpreti della rinascita italiana che ha segnato il boom economico degli anni Sessanta del Paese, contribuendo alla realizzazione di grandi infrastrutture ed edifici. Nel 1956 è entrato nell’azienda di famiglia assumendone la direzione. Nel 1962 ha avviato l’espansione delle attività all'estero, e due anni dopo, alla morte del padre, ha preso in mano le redini dell’impresa e le ha impresso una nuova direzione: il mondo, cominciando dall’Africa, il continente che in quell’epoca offriva le maggiori chance per imprese specializzate in grandi lavori infrastrutturali. Ha contribuito a realizzare grandi opere infrastrutturali che nel corso degli anni hanno contribuito a cambiare il volto di alcuni paesi africani, dall’Etiopia alla Sierra Leone, dal Ghana alla Nigeria, dall’Algeria alla Libia". 

"Il suo impegno e la sua dedizione all’azienda - si legge ancora - uniti alla lungimiranza dell’imprenditore, hanno avviato la trasformazione di un’azienda di famiglia in un grande gruppo industrialeNegli ultimi anni ha ridotto l’attività operativa, restando presidente onorario della Salini Costruttori e di altre società del gruppo, e trasferendosi nella campagna di Siena dove ha raccolto con passione opere d’arte medioevali senesi". Amava in particolar modo il castello di Gallico, sulle Crete senesi, che ospita la collezione di alcune tra le più importanti opere medievali di Siena. E proprio in provincia di Siena l'imprenditore aveva conosciuto sua moglie, Alexandra Pinzuti, originaria di Sinalunga. Il Gruppo Webuild ha pubblicato un video per ricordare la figura di Simonpietro Salini.




Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie