Pandemia
Il Covid non è mai scomparso e in questa calda estate 2024, nelle ultime settimane i casi sono aumentati notevolmente. E' l'Organizzazione Mondiale della Sanità a spiegare che nei 53 territori che formano Oms Europa, i pazienti con malattie respiratorie risultati positivi sono aumentati di cinque volte nelle ultime otto settimane. Non solo: il numero dei ricoveri ospedalieri nelle ultime 4 è del del 51% più alto rispetto al mese precedente. I dati sono stati diffusi da Hans Kluge, direttore dell'ufficio continentale dell'Oms. I morti dell'ultimo mese sarebbero il 32% in più sempre rispetto alle precedenti 4 settimane. Kluge ha spiegato che l'Oms non vuole certo fare allarmismo, ma "aiutare a proteggere la salute e il benessere attraverso consigli tempestivi a governi e cittadini. L'Oms Europa prende sul serio questo mandato". Da qui l'invito ad alzare il livello di guardia in particolare per "le persone anziane, gli immunodepressi, chi ha più patologie pre-esistenti, le donne incinte, il personale sanitario più esposto negli ambienti di lavoro".
Come difendersi. Le indicazioni sono sempre le stesse, quelle che sono state ripetute milioni di volte in questi anni. E le ribadisce all'Agenzia Ansa il direttore della prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia. "Rimanere aggiornati con le vaccinazioni Covid; garantire un rapido accesso al trattamento antivirale per le persone ad alto rischio; adottare precauzioni sensate tra cui indossare la mascherina per le persone particolarmente vulnerabili in spazi chiusi affollati". E ovviamente restare lontani dagli altri se si è affetti da Covid o si sospetta di esserlo; adottare precauzioni se si deve interagire con persone che hanno o si sospetta abbiano contratto il Covid. Lavarsi regolarmente le mani. "Tutti coloro che sono ad alto rischio di gravi conseguenze da Covid - ribadisce - dovrebbero sottoporsi a un vaccino aggiornato ogni anno. Coloro che sono ad altissimo rischio, compresi gli anziani e le persone immunodepresse, dovrebbero sottoporsi al vaccino aggiornato ogni 6 mesi. I vaccini salvano vite".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy