Sardegna
Il gatto lanciato dal ponte torna in vita. Purtroppo solo da un punto di vista artistico. Lo scultore Nicola Urru, infatti, in un'opera di sabbia ha raffigurato un enome micio che lancia via un uomo. L'obiettivo è quello di sensibilizzare le persone sul tema degli animali maltrattati, dopo la vicenda del micio scaraventato nel vuoto da un ragazzino a Lanusei, in Sardegna. L'opera è stata realizzata sulla spiaggia di Platamona, a Sassari. Il gatto di sabbia è di circa venti metri. Urru sui social ha citato Mark Twain: "Il fatto che l’uomo sappia distinguere tra il bene e il male dimostra la sua superiorità intellettuale rispetto alle altre creature ma il fatto che possa compiere azioni malvagie dimostra la sua inferiorità morale rispetto a tutte le altre creature che non sono in grado di compierle". Il folle gesto di lanciare un gatto da un ponte e poi pubblicare il video sui social, non sono ha destato scalpore in tutta Italia, ma all'autore è costato una denuncia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy