Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il caso

Alessia Pifferi, chi è davvero la donna condannata all'ergastolo per la morte della figlia Diana. Le trasformazioni, le bugie e l'abbandono

Giuseppe Silvestri

05 Luglio 2024, 20:25

Alessia Pifferi, chi è davvero la donna condannata all'ergastolo per la morte della figlia Diana. Le trasformazioni, le bugie e l'abbandono

Alessia Pifferi, chi è davvero la donna condannata in primo grado all'ergastolo per la morte della figlia Diana? Quale è la personalità della donna che ha abbandonato in casa per sei giorni la piccola di 18 mesi, lasciando che morisse di stenti? La 38enne nel processo di primo grado è stata giudicata colpevole e le è stata comminata la pena del carcere a vita. In Appello la difesa spera di riuscire a dimostrare che nel periodo della morte della bimba, la donna era incapace di intendere e di volere. In quei giorni Alessia si era allontanata per andare dal compagno, a Leffe, in provincia di Bergamo. Nonostante rientrò diverse volte a Milano, non andò mai a controllare la piccina, abbandonata nell'appartamento. La ritrovò senza vita il 21 luglio 2022, nel lettino da campeggio, con accanto il suo biberon. Alessia Pifferi e la figlia vivevano nella zona di Ponte Lambro. In passato aveva condiviso l'appartamento con la madre che poi si è trasferita a Crotone. A Milano vive ancora la sorella della donna. Stando ai racconti e alle testimonianze, dopo la nascita di Diana, Alessia Pifferi era cambiata molto. Aveva iniziato a curarsi di più, a spendere soldi, ad essere più attenta a come vestire, anche per una semplice uscita nelle strade del suo quartiere. Con il nuovo compagno l'amore era sbocciato da poco e rischiava di essere ostacolato dalla piccolina che ovviamente aveva bisogno di essere accudita e gestita, come qualsiasi altro bambino della terra. Al suo uomo Alessia Pifferi aveva giurato di non essere incinta nel periodo che si erano frequentati, prima del parto. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie