Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Il commento

Cani, gatti e la piaga dell'abbandono. La crudeltà dell'uomo non ha limiti nemmeno con gli amici migliori

Giuseppe Silvestri

22 Agosto 2024, 18:23

Cani, gatti e la piaga dell'abbandono. La crudeltà dell'uomo non ha limiti nemmeno con gli amici migliori

La crudeltà dell’uomo non ha limiti. In nessun campo. Nemmeno quando la vittima è quella che lui stesso definisce “il mio miglior amico”, un cane o un gatto. C’è chi li adotta per un capriccio momentaneo, chi solo per accontentare i figli, chi dopo un primo periodo capisce che gestire un animale domestico è un impegno. Come disfarsene? Basta abbandonarlo. La piazzola di una superstrada, un guinzaglio legato a un palo, un lancio oltre il cancello di un canile o di un’associazione di volontariato pro quattro zampe.

Quasi ogni giorno raccontiamo storie da brividi. L’ultima è quella della labrador Olimpia, lasciata in un giardino insieme a una sua amica. Quest’ultima è morta di stenti e Olimpia si è salvata cibandosi dei sui resti. La puzza della carcassa in decomposizione ha attirato l’attenzione del vicinato e innescato la catena di salvataggio. Per una Olimpia che ce la fa, decine sono gli animali domestici che muoiono. Migliaia quelli che vengono abbandonati. Secondo l’Enpa nel 2023 sono stati ceduti o lasciati 127 animali ogni 24 ore, un aumento del 20% rispetto al passato. Nel mese di luglio di quell'anno i volontari recuperarono 2.354 cani che ovviamente vanno ad aggiungersi a quelli salvati da altre associazioni, a quelli che non ce la fanno e a quelli che diventano randagi. E’ facile immaginare che i dati del 2024 siano ancora peggiori.

Chi perde la famiglia adottiva, molto difficilmente ne trova un’altra, perché chi decidere di accogliere un animale preferisce un cucciolo da far crescere, piuttosto che un cane abbandonato da soccorrere. I randagi in Italia sono circa un milione. Una popolazione notevole, se si considera che i cani in famiglia sono poco meno di 7 milioni e 8.5 i gatti). Ogni anno vengono lasciati al loro destino circa 50 mila cani e 80 mila gatti. Numeri da brividi che producono storie tragiche. E non consola il fatto che nella stragrande maggioranza dei casi avvenga il contrario e cioè che gli animali domestici siano i veri e propri padroni di casa, coccolati, amati, vezzeggiati, molto più di migliori amici, ma veri e propri componenti della famiglia. L’abbandono rimane una ferita, una piaga, una pratica odiosa. Insopportabile. Andrebbe punita con una pena maggiore rispetto a quella prevista dall’articolo 727 del codice penale: l’arresto fin a un anno o l’ammenda da mille a diecimila euro. Troppo poco.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie