Attualità
L'avvocato perugino deceduto, Mauro Bigi
E' morto mentre nuotava sulla spiaggia di Caorle, domenica 17 luglio, a causa di un malore: la vittima è l'avvocato perugino Mauro Bigi, 66 anni compiuti da poco. Si è immerso nel mare della spiaggia di levante, all’altezza della torretta 17, e, una volta in acqua, dopo qualche bracciata, ha accusato un mancamento, stando ai primi accertamenti.
E' stato soccorso da alcuni bagnanti, che poi hanno chiamato i bagnini. Sono intervenuti sia a nuoto che a bordo di un natante, per portarlo più velocemente sul bagnasciuga, dove gli sono stati praticati lunghi e continui interventi di rianimazione a terra. Ma non c’è stato niente da fare. E’ stato chiamato anche il Suem 118 con l’elicottero di Treviso Emergenza, l’operatore e i sanitari si sono calati col verricello per tentare di rianimarlo sulla battigia, ma senza esito.
Il tentativo di salvataggio è avvenuto intorno alle 13.30 e si è protratto per oltre un’ora.
Le operazioni sono state coordinate dalla Guardia costiera di Caorle. Sul posto anche i carabinieri. Il medico legale ha effettuato l’ispezione cadaverica esterna e l’ipotesi preponderante è la morte a causa di un malore.
L’avvocato Bigi stava nuotando nel tratto di mare davanti alla Chiesa della Madonna dell’Angelo: le acque della spiaggia di levante non sono alte ma in quel punto, dove c’è una piccola baia, non sono rare correnti fredde. Al momento della tragedia la temperatura esterna era oltre i 35 gradi. Non è esclusa l’ipotesi della congestione. Bigi era in vacanza nella città veneta con la moglie e i due figli, una di venti e l’altro di 15 anni. Subito un abbraccio virtuale di cordoglio da parte di amici e colleghi si è stretto attorno alla famiglia.
Avrebbero dovuto terminare le ferie con un viaggio nella Mitteleuropa. L’avvocato era infatti un cultore, oltreché del latino e del greco, anche del tedesco. Tanto che faceva parte della lista di avvocati del consolato di Germania a Roma. Ogni anno si recava a Magonza proprio per tenere un ciclo di conferenze.
Il suo studio legale in via Bonazzi a Perugia, noto e apprezzato, condiviso con il collega Matteo Budelli, si occupa di casi in particolare in materia civile, societaria, commerciale e amministrativa. Bigi era perugino e pilese doc: da sempre legato alla sua frazione di provenienza, è stato anche uno degli ultimi campanari - proprio a Pila - nonché grande esperto di campane. Tra le tante passioni, anche quella per le penne stilografiche. Uomo colto e appassionato della professione, lascia un vuoto nel foro perugino, tra gli amici e i familiari.
```
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy