Mercoledì 17 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

televisione

Alberto Angela torna stasera in tv su Rai 1 con l'ultima puntata di Noos – L’avventura della conoscenza: scopri il viaggio nel sistema solare

Annalisa Ercolani

28 Luglio 2025, 15:15

Alberto Angela torna stasera in tv su Rai 1 con l'ultima puntata di Noos – L’avventura della conoscenza: scopri il viaggio nel sistema solare

Alberto Angela con Noos – L’avventura della conoscenza

Lunedì 28 luglio alle 21.25 su Rai 1 si conclude la stagione di Noos – L’avventura della conoscenza, il programma di divulgazione scientifica ideato e condotto da Alberto Angela, prodotto da Rai Cultura. Una chiusura in grande stile, tutta proiettata verso lo spazio: come il Piccolo Principe di Saint-Exupéry, anche questa puntata invita il pubblico a intraprendere un viaggio affascinante tra stelle, pianeti e costellazioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alberto Angela (@albertoangela)

Tra le domande al centro della serata: esistono altre forme di vita nell’universo? E quali pianeti potrebbero, un giorno, ospitare l’uomo? A rispondere è Piero Bianucci, giornalista scientifico ed esperto di astronomia, che illustra le condizioni ambientali dei pianeti vicini alla Terra e fa il punto sulle attuali ricerche in campo astrobiologico. Con lui, torna anche l’astrofisica Edwige Pezzulli.

Dallo spazio alla medicina, la puntata racconta anche un caso straordinario di terapia genica: quello di Simone, un ragazzo affetto da una rara malattia genetica che impediva la produzione di dopamina. Grazie a un innovativo intervento realizzato al Policlinico Umberto I di Roma, è tornato a camminare. Un virus modificato ha introdotto una copia sana del gene difettoso, agendo sui neuroni specifici. In studio, il genetista Andrea Ballabio, tra i massimi esperti europei del settore, offre una panoramica sulle attuali frontiere della genetica applicata alla salute. Spazio anche alla cultura gastronomica: la cucina italiana, candidata a diventare patrimonio immateriale dell’umanità secondo l’UNESCO, è protagonista di un approfondimento con Niko Romito, chef e imprenditore di fama internazionale, che ne racconta caratteristiche, valori e potenzialità.

Inoltre, le telecamere di Noos mostrano in esclusiva un’operazione delicata a Parma, dove gli artificieri hanno disinnescato due bombe da 250 kg risalenti alla Seconda Guerra Mondiale, ritrovate durante alcuni scavi urbani. Non mancano gli altri volti della trasmissione: Dario Fabbri approfondisce il tema dell’energia e delle sue implicazioni geopolitiche, mentre Carlo Lucarelli propone uno dei suoi racconti carichi di mistero. Il professor Emmanuele Janniniesplora le dinamiche della sessualità, e Massimo Polidoro svela le strategie della pubblicità per influenzare le scelte dei consumatori in modo sempre più mirato. Noos – L’avventura della conoscenza è scritto da Alberto Angela con Fabio Buttarelli, Luca Di Ciaccio, Giovanni Carrada, Vito Lamberti, Paolo Magliocco, Aldo Piro, Emilio Quinto e Fabio Roberti. La regia è di Gabriele Cipollitti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie