Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Ex ferrovia Spoleto-Norcia, lavori al via entro luglio nel tratto Piedipaterno-Balza Tagliata

Prevista in estate l'apertura del cantiere per il primo intervento da 2,5 milioni di euro. Il consigliere regionale Lisci: "Con l'assessore De Rebotti avviato confronto con i sindaci per ilfuturo dell'infrastruttura"

06 Maggio 2025, 10:35

Ex ferrovia Spoleto-Norcia, lavori al via entro luglio nel tratto Piedipaterno-Balza Tagliata

Un tratto del percorso della ex ferrovia dove si svolge la Spoleto-Norcia in mountain bike

Si muove qualcosa sulla ex ferrovia Spoleto-Norcia, dove negli ultimi cinque anni abbondanti sono piovuti contributi post sisma per oltre 20 milioni di euro, senza che però si sia ancora assistito all’avvio dei cantieri. Il primo intervento, stando a quanto riferiscono dalla Regione, dovrebbe partire entro luglio quando saranno avviati i lavori per quasi 2,5 milioni di euro per i quali alla fine del marzo scorso la giunta guidata da Stefania Proietti ha approvato con apposita delibera il progetto esecutivo, dando così mandato agli uffici dell’ente di approntare la procedura per individuare l’impresa che li eseguirà. Il cantiere che dovrebbe prendere forma nel corso dell’estate, per poi concludersi entro il settembre 2027, riguarda il recupero del tratto tra Piedipaterno (Vallo di Nera) e Balza Tagliata (Cerreto di Spoleto). Qui saranno eseguiti interventi di “riparazione e ripristino” del tracciato della ex ferrovia per archiviare i rischi legati alle “frane da crollo e scivolamento”, come si legge nella delibera.

Sull’avvio del cantiere Luca Ministrini, che oltre a essere il presidente del comitato organizzatore della Spoleto-Norcia in mountain bike è anche componente della commissione nazionale cicloturismo della Federazione italiana ciclismo, è intervenuto evidenziando la necessità che “questi lavori come gli altri attesi vengano organizzati in maniera tale da assicurare la fruizione del percorso da parte dei cicloturisti che continuano ad arrivare a Spoleto e in Valnerina per pedalare sulla ex ferrovia” al fine ovviamente di evitargli disagi o esperienze negative che non gioverebbero alla promozione della Spoleto-Norcia. Sulla richiesta di Ministrini sono in corso verifiche da parte degli uffici e si attende una risposta sulle modalità di gestione operativa del cantiere tra Piedipaterno e Balza Tagliata, tratto del percorso di mobilità dolce che non è incluso nell’evento che ha reso celebre l’ex ferrovia, ovvero la Spoleto-Norcia in mtb, in programma dal 5 al 7 settembre prossimo.

L’assessore regionale Francesco De Rebotti e il consigliere regionale Stefano Lisci, comunque, hanno già incontrato alcune settimane fa i sindaci dei comuni attraversati dal tracciato per fare il punto sui cantieri e pure sull’iter in corso dal giugno scorso col Demanio per l’acquisizione da parte della Regione del tracciato. “Il completo recupero della Spoleto-Norcia è un intervento cruciale per l’intero territorio e per questo - ha detto Lisci - con De Rebotti e i sindaci è stato avviato un confronto, che porterà anche all’individuazione delle modalità di gestione e valorizzazione di tutta l’infrastruttura: la vecchia ferrovia rappresenta per noi un progetto strategico di sviluppo e promozione dei percorsi cicloturistici e dei cammini religiosi”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie