Manifestazione
Uno dei momenti della sfilata in notturna dei carri allegorici
Sono stati senz’altro molte migliaia i cittadini e i turisti che hanno preso “d’assalto” il borgo di Castiglione del Lago nei dieci giorni in cui è andata in scena la 55esima Festa del tulipano. Nonostante il rinvio della prima sfilata dei carri allegorici, dovuto al lutto per la scomparsa di Papa Francesco, decine di pullman di turisti e tante famiglie automunite sono giunti comunque nel borgo lacustre per assistere alle sfilate e alle varie iniziative in programma, con importanti risvolti positivi anche per le attività commerciali della città e per le strutture ricettive dell’intero territorio, come dimostrano anche i dati diffusi recentemente da Confcommercio Trasimeno – che ha collaborato attivamente alla realizzazione di alcune iniziative legate alla festa –, che testimoniano come i grandi eventi siano tra i principali attrattori per i turisti.
Particolarmente suggestiva è stata l’ultima sfilata in notturna, andata in scena nella serata di sabato 3 maggio, con ballerine, street band e un carro allegorico tramutato in discoteca mobile, che hanno animato l’intero corso cittadino fino a piazza Dante. Grandi numeri anche per la taverna dove sono stati serviti piatti tipici del territorio. Coinvolti nell’organizzazione circa 150 volontari dell’associazione Eventi Castiglione del Lago.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy