Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cronaca

Task force contro le buche a Perugia: via ai lavori in più zone della città. Ecco la mappa

L'assessore Zuccherini: "Tutte e tre le squadre in campo, recuperiamo il tempo perso con il maltempo"

Gabriele Burini

06 Marzo 2025, 08:00

Task force contro le buche a Perugia: via ai lavori in più zone della città. Ecco la mappa

La task force contro le buche in azione a San Sisto

Le strade di Perugia si rifanno il look: da ieri è operativa la task force comunale per la manutenzione intensiva delle arterie del territorio che coinvolgeranno tutte le squadre disponibili del cantiere e i mezzi in dotazione. “Abbiamo a disposizione la finitrice per la riqualificazione di tratti stradali più ampi, la rappezzatrice e il catrame a caldo per riparazioni minori e buche - spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Francesco Zuccherini - Con la finitrice siamo partiti da San Sisto, nella zona della Perugina, poi ci sposteremo in una parte della zona industriale di Sant’Andrea Fratte, quindi faremo dei tratti a Pila e andremo in una parte più centrale, probabilmente l’ex carcere, via Antinori e via Pellini. Ancora, interverremo a Lidarno, Sant’Egidio e Ripa”.

Contemporaneamente si muoverà anche la rappezzatrice in altri territori: “Ieri una squadra era con il catrame a caldo nelle zone centrali e un’altra all’uscita della superstrada a Prepo, mentre martedì siamo intervenuti a San Galigano e Santa Lucia con la rappezzatrice - va avanzi Zuccherini - Con il miglioramento delle condizioni meteorologiche siamo finalmente in grado di operare in modo efficace e duraturo. Insomma, con la task force riusciamo a recuperare il tempo di inattività dovuto alle condizioni climatiche avverse delle ultime settimane. Contestualmente, procederemo con un intervento già programmato su via Eugubina”.

“Si tratta di dare slancio e continuità a un’azione che ha già portato a completare opere su strade che attendevano da tempo degli interventi importanti, come nel caso della strada dei Conservoni, di San Marco, di Ponte d’Oddi, via Madonna del Riccio, via Tecchi, strada Ponte Rio, accesso a Montelaguardia, e Sant’Andrea d’Agliano. I lavori previsti per i prossimi giorni includeranno anche via Cicioni, via Bologna, via Ravenna, via Gramsci e via Volturno. Inoltre, secondo il piano strade comunali, sono in fase di programmazione interventi su via dei Lambrelli, viale Centova, via Vecchi, comprensiva di marciapiedi, e via Sperandio. Attualmente stiamo elaborando il progetto esecutivo per la successiva gara d’appalto riguardante in particolare i lavori su viale Centova, viale Sperandio, strada dei Lambrelli e nell’area di Elce”. Queste attività, ha concluso Zuccherini, sono state possibili “in virtù della riattivazione del cantiere comunale mobilitando i mezzi sia per il rifacimento delle strade, sia per la sistemazione dei marciapiedi e riorganizzando il team di lavoro per il centro storico. Molti interventi sono già stati realizzati o sono in programma, tra cui la sostituzione di pietre, il rifacimento delle fogne, la sagomatura delle acque chiare e la riqualificazione delle aree pedonali. Per sostenerle abbiamo reperito oltre 600 mila euro per l’acquisto di nuovi mezzi, tra cui un cassone termico, un nuovo furgone che ne sostituisce uno obsoleto di almeno 30 anni e una nuova macchina traccialinee per gestire internamente gli interventi sulla segnaletica orizzontale. Si è recentemente conclusa anche la gara per l’acquisto di una nuova autogru e una nuova macchina rappezzatrice (tappabuche)”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie