Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

SATURNIA

Forum in masseria, il ministro Alessandra Locatelli sulla riforma della disabilità: "Vogliamo iniziare a parlare delle persone in termini di potenzialità e non di limiti"

Redazione Web

01 Marzo 2025, 20:10

Forum in masseria, il ministro Alessandra Locatelli sulla riforma della disabilità: "vogliamo iniziare a parlare delle persone in termini di potenzialità e non di limiti"

"Stiamo portando una grande riforma in Italia che è già iniziata con una sperimentazione. È una riforma che parte dalle famiglie e dal mondo delle associazioni, e con questa vogliamo cambiare la prospettiva. Vogliamo iniziare a parlare delle persone in termini di potenzialità e non di limiti" - Con queste parole, il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, è intervenuta all'incontro Accessibilità e inclusione: gli strumenti del futuro per la tutela delle disabilità, condotto da Bruno Vespa nell’ambito del Forum in Masseria, in corso alle Terme di Saturnia. Rispondendo a una domanda sulla Riforma della disabilità, ha spiegato che le nuove sperimentazioni partiranno il prossimo 30 settembre.

"Parte la sperimentazione dove si introduce il progetto di vita come strumento per superare le frammentazioni tra le risposte sanitarie, sociosanitarie e sociali - prosegue Locatelli -. Oggi le persone, se vogliono, hanno bisogno di servizi e di misure che devono essere garantite dal comparto sanitario, sociale, dal comune, dalla scuola, devono rivolgersi a moltissimi sportelli. Con il progetto di vita, a partire dai desideri della persona, all'interno dell'equipe multidimensionali, si discute qual è la risposta migliore, obblighiamo il mondo sanitario a cooperare con il mondo sociale"

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie